Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concernente

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina dei licenziamenti nella giurisprudenza di merito. I licenziamenti per motivi soggettivi dopo la legge n. 92/2012: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

144899
Santini, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernente l'individuazione della sanzione applicabile, attraverso la riproposizione di una nozione di "fatto", rilevante ai fini del licenziamento

diritto

Il principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare pubbliche e il potere di "soccorso istruttorio" - abstract in versione elettronica

145037
Risso, Flavia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusione dalla gara per incertezza assoluta sul contenuto dell'offerta. Infine, l'A. approfondisce l'aspetto concernente il delicato rapporto tra

diritto

Gli accertamenti tecnici irripetibili previsti dall'art. 360 c.p.p. e dall'art. 391-decies, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145067
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accertamenti tecnici irripetibili" disposti dal pubblico ministero. Viene infine approfondita la delicata problematica concernente le ipotesi in cui detti

diritto

Spunti sul delitto di riciclaggio - abstract in versione elettronica

145507
Macchia, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tappeto sono tanti: dalla questione concernente la non punibilità del cosiddetto auto riciclaggio, ai profili relativi alle fattispecie associative, con le

diritto

Di nuovo in dubbio la natura del verbale illustrativo della collaborazione: atto di indagine o atto amministrativo? - abstract in versione elettronica

145527
Lasagni, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la pronuncia in esame, torna sulla vecchia questione concernente la natura del verbale illustrativo della collaborazione

diritto

La Cassazione tra forma e "favor impugnationis": legittima la spedizione dell'atto di appello mediante raccomandata del servizio postale privato - abstract in versione elettronica

145571
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sull'innovatività della pronuncia, concernente un tema quasi inedito nella giurisprudenza penale e risolto, in più occasioni, in modo completamente opposto

diritto

Responsabilità della pubblica amministrazione per insidia stradale: dall'insidia e trabocchetto alla c.d. prevenzione bilaterale passando per la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

145715
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seno alla giurisprudenza di legittimità: si pensi alla questione concernente la sua stessa applicabilità, ai danni causati da beni di estese dimensioni

diritto

Modelli processuali differenziati, legittimazione a ricorrere e nuove tendenze del processo amministrativo nel contenzioso sugli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

146051
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di particolare rilevanza in relazione alla "vexata quaestio" concernente il rapporto tra il ricorso principale proposto avverso l'aggiudicazione di

diritto

La pena pecuniaria per le persone giuridiche nel diritto penale dell'ambiente spagnolo - abstract in versione elettronica

146215
Faraldo Cabana, Patricia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo l'esposizione degli argomenti favorevole e contrari, si risponde alla domanda concernente se la pena pecuniaria è una sanzione adeguata per le

diritto

Art. 6 della Cedu, diritti fondamentali e processo tributario: una riflessione teorica - abstract in versione elettronica

146511
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato; il che conduce, inevitabilmente, alla questione teorica concernente i limiti di estensione dei diritti fondamentali. Qualora, infatti, dovesse

diritto

L'Unione europea non riconosce "participation rights" al contribuente sottoposto a procedure di mutua assistenza amministrativa tra autorità fiscali - abstract in versione elettronica

146535
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dalla direttiva n. 77/799/Cee: quello concernente l'eventuale riconoscimento da parte del diritto europeo dei diritti di partecipazione (cd

diritto

Note in tema di incertezza normativa oggettiva e ignoranza inevitabile - abstract in versione elettronica

147221
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, risolvendo una controversia concernente l'inapplicabilità delle sanzioni amministrative per incertezza normativa oggettiva

diritto

Osservazioni sul "partenariato pubblico-pubblico", tra elaborazioni ed applicazioni giurisprudenziali del modello e nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni - abstract in versione elettronica

147555
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli appalti pubblici; il documento di lavoro dei servizi della Commissione concernente l'applicazione del diritto dell'Unione in materia di procedure

diritto

La giurisprudenza costituzionale tedesca e le nuove asimmetrie fra i poteri dei parlamenti nazionali dell'eurozona - abstract in versione elettronica

148205
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Bundestag" il potere di approvare preventivamente qualunque misura concernente il funzionamento del MES. Infine l'A. esamina le conseguenze di questi processi

diritto

Dubbi di costituzionalità sul contributo unificato per le ONLUS - abstract in versione elettronica

149307
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di consumatori, concernente l'applicabilità del contributo unificato alle ONLUS, ha ritenuto non manifestamente infondata la "questione" di

diritto

Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l. - abstract in versione elettronica

149410
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l.

diritto

Il nuovo concordato in bianco: istigazione ad usi strumentali e dilatori - abstract in versione elettronica

149439
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della sentenza emessa dal Tribunale forlivese consente all'A. di approfondire l'indagine concernente i rapporti tra la domanda

diritto

Recenti evoluzioni dell'aleatorietà convenzionale: i contratti derivati OTC come scommesse razionali - abstract in versione elettronica

149639
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, che qui si commenta, ha ad oggetto una vicenda giudiziaria concernente tra l'altro il dibattito sulle cause di invalidità dei contratti

diritto

La presunzione sui prelevamenti bancari non si applica ai "privati" - abstract in versione elettronica

149687
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni derivanti dai controlli dei dati risultanti dalle movimentazioni bancarie. È stato, in merito, precisato che la presunzione concernente i

diritto

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica

150113
Rizzo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella convenuta deve piuttosto essere inquadrata nella fattispecie di cui all'art. 1497 c.c. concernente la mancanza di qualità essenziali o promesse

diritto

Problematiche attuali in tema di ordinamento penitenziario militare - abstract in versione elettronica

150329
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gestione dei fondi, rappresenta un esempio emblematico al riguardo. Va parimenti segnalato il gravissimo vuoto normativo concernente la

diritto

La "vexata quaestio" degli interessi - abstract in versione elettronica

150381
De Crescienzo, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite della Cassazione si rappresenta una questione di massima di particolare rilevanza concernente la

diritto

L'abrogazione della norma concernente il diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

150486
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione della norma concernente il diritto di commutazione

diritto

Procedure e formalità per l'utilizzibilità degli atti provenienti dall'estero - abstract in versione elettronica

150763
Ummarino, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più di frequente i Notai si sono trovati di fronte alla problematica concernente l'utilizzabilità all'interno del territorio nazionale di atti

diritto

L'esecutività del capo sulle spese straordinarie nei provvedimenti in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

150979
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mantenimento). L'attenzione si è poi concentrata sull'attuazione coattiva del capo concernente gli importi straordinari in caso di mancata

diritto

Alla ricerca del punto di equilibrio tra la tutela dei creditori e la salvaguardia del debitore fallito - abstract in versione elettronica

151007
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della sentenza emessa dalla Suprema Corte consente all'A. di approfondire, nell'ambito del concordato fallimentare, l'indagine concernente

diritto

Le società tra professionisti equiparate ai fini fiscali alle associazioni professionali - abstract in versione elettronica

151017
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo schema di decreto legislativo di attuazione della delega fiscale, concernente le semplificazioni fiscali, ha chiarito la natura del reddito

diritto

Clausola vessatoria sugli interessi moratori e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

151259
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

93/13/CEE, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori. La questione esaminata dai giudici di Lussemburgo, che negli

diritto

Motivazioni tributarie e un "morto che cammina": il doppio binario sanzionatorio tributario - abstract in versione elettronica

151669
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concernente la responsabilità del rappresentante speciale della persona giuridica per le violazioni commesse nell'interesse dell'ente, in rapporto con

diritto

Accordo di ristrutturazione e domanda prenotativa. I reciproci effetti - abstract in versione elettronica

151747
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interpretazione delle norme oggetto di questo breve saggio, specialmente nella parte concernente la sorte degli effetti prodotti dalla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie