Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprensione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela penale dell'identità digitale alla luce delle novità introdotte dal d.l. 14 agosto 2013, n. 93 (convertito con modificazioni dalla l. 15 ottobre 2013, n. 119) - abstract in versione elettronica

145333
Cajani, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

digitale, con ricadute concrete sull'intera materia che qui viene ricostruita nei suoi tratti essenziali, al fine di una maggiore comprensione del potenziale

diritto

Riflessioni sull'attuale paradigma del lavoro minorile - abstract in versione elettronica

146093
D'Ovidio, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione e comprensione del fenomeno, una migliore comunicazione su di esso, ma anche interventi facili da monitorare e più sostenibili.

diritto

Comunicare la cultura della sicurezza ai lavoratori immigrati: dalla mediazione linguistica all'integrazione - abstract in versione elettronica

146107
Castriotta, M.; Rey, V.; Venditti, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comprensione concettuale e linguistica dei contenuti della sicurezza sul lavoro che rappresenta un importante filone di ricerca da sviluppare a

diritto

Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di Cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali - abstract in versione elettronica

146351
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema complesso, spesso di difficile comprensione nelle sue implicazioni tecniche e mediche e per questo l'A. ritiene interessante ricostruire un

diritto

Per una "nuova alleanza" tra diritto ed ecologia: attraverso e oltre le "aree naturali protette" - abstract in versione elettronica

146373
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensione integrata e complessiva dei sistemi socio-ecologici; propongono di ripensare l'idea-chiave di "rule of law", che dovrebbe evolversi in

diritto

Brevi considerazioni sulla quantificazione della pena e il processo simpatetico - abstract in versione elettronica

146771
Buonvino, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento di conoscenza e comprensione del fatto illecito e della personalità dell'autore. Il metodo idoneo a governare tale fase ricostruttiva è

diritto

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, in una prospettiva di retorica progressiva la mossa argomentativa vincente è la costruzione di un canale di empatia e di miglior comprensione, così

diritto

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggressione sessuale. Lo sviluppo di questa linea di ricerca potrebbe contribuire ad una migliore comprensione delle motivazioni psicologiche e delle

diritto

Lavoro, professioni legali, deontologia: una mappa delle identità - abstract in versione elettronica

147453
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forensi, una retta comprensione teleologica di ciascuna di esse si colloca all'origine della miglior ermeneutica circa la loro deontologia.

diritto

"Rimessione in termini" del commissario giudiziale e revoca del concordato - abstract in versione elettronica

147471
De Leo, Giada Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento ben può consistere, secondo la Cassazione, nella migliore comprensione di un atto già noto, ma non individuato "ab initio" nella sua

diritto

La mediazione in Europa nelle decisioni delle Corti. La direttiva 2013/UE e il "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

147517
Di Florio, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale delle controversie dei consumatori, nonché una comprensione generale del diritto. Pur al cospetto di numerose, opportune modifiche alla

diritto

Reati fiscali, principio di legalità e "ne bis in idem": variazioni italiane su un tema europeo - abstract in versione elettronica

148003
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cardine del sistema penale, l'esatta comprensione dei quali è fondamentale ai fini dell'attuazione degli artt. 5 e 8 della legge di delega fiscale. La

diritto

Responsabilità medica per omessa o tardiva diagnosi di malformazioni fetali - abstract in versione elettronica

148461
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la comprensione di una disciplina in evoluzione.

diritto

Morte del conduttore e successione nel contratto - abstract in versione elettronica

148781
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale della successione e quella generale contenuta nel codice civile (art. 1614 c.c.) alla comprensione del requisito della convivenza abituale ed

diritto

Adempimenti antiriciclaggio del collegio sindacale e identificazione del titolare effettivo - abstract in versione elettronica

149311
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa comunitaria di non facile comprensione e adattabilità ai casi concreti. In questa situazione, si inseriscono alcuni "chiarimenti" forniti dal

diritto

Corte brevettuale unificata, Brevetto Unificato: che fare? - abstract in versione elettronica

149721
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamino qui gli aspetti più modesti, e di più immediata comprensione, lasciando quelli più ampi ai politici. Loro, invero, ne sanno di più.

diritto

Motivazione "per relationem": da conoscibilità a "conoscenza effettiva" degli atti richiamati nell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

151301
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assicurare al contribuente una effettiva tutela del proprio diritto di difesa, attraverso la piena comprensione delle pretese avanzate

diritto

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151377
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo un collegamento che non è certo di immediata comprensione.

diritto

Le "quote di genere" alla prova dei fatti: l'accesso delle donne al potere e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

151629
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donne una parte dei seggi disponibili in vari ambiti. L'obiettivo è la comprensione dell'atteggiamento tenuto dai giudici a fronte dell'aspirazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie