Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cliente

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Evidenze empiriche sul ruolo del commercialista nella gestione del passaggio generazionale - abstract in versione elettronica

144791
Cesaroni, Francesca M.; Sentuti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio efficace, che possa soddisfare le aspettative del cliente e favorire il buon esito della successione, si suggerisce ai commercialisti di

diritto

La tutela del cliente nei confronti dell'istituto di credito, con particolare riferimento alle questioni in materia di anatocismo - abstract in versione elettronica

145000
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del cliente nei confronti dell'istituto di credito, con particolare riferimento alle questioni in materia di anatocismo

diritto

Responsabilità del progettista e accordi con il cliente per abusi urbanistici - abstract in versione elettronica

145238
Musolino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del progettista e accordi con il cliente per abusi urbanistici

diritto

la necessaria diligenza ed esattezza la propria prestazione, pur se in proposito vi sia l'eventuale avallo del cliente.

diritto

La responsabilità della banca nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

145355
Corti, Federico; Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, sui fatti costitutivi della responsabilità dell'intermediario, sull'aspetto del danno patito dal cliente e della sua risarcibilità e sulla

diritto

Rileggere le regole dell'informazione nel rapporto tra intermediario e risparmiatore - abstract in versione elettronica

145613
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenute" che in base a diligenza professionale sono determinanti per la prosecuzione dell'incarico nell'interesse del cliente. Ne consegue, a suo carico, la

diritto

Alla ricerca dei confini tra libertà sessuale e prostituzione minorile. Per evitare nuovi casi Braibanti - abstract in versione elettronica

145709
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prostituzione e la sanzione del cliente, al fine di garantire l'osservanza dei principi di riserva di legge e di determinatezza.

diritto

Contrasto giurisprudenziale ed obbligo dell'avvocato di "seguire la via più sicura" - abstract in versione elettronica

145985
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proteggere in guisa adeguata la posizione giuridica del cliente. Nel contempo la sentenza affronta il recente e delicato problema dell'"overruling" e del

diritto

La proposta del nuovo Codice di deontologia medica. Per quale medico? Per quale medicina? - abstract in versione elettronica

146207
Scorretti, Carlo; Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità della relazione medico-paziente (o medico cliente), tanto più sentita quanto più la "relazione" assume una valenza terapeutica, come, ad

diritto

I nuovi compensi degli avvocati dopo il decreto n. 55 del 2014 - abstract in versione elettronica

146671
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia la struttura parametrica della previgente disciplina che il sistema di calcolo per fasi giudiziali, sistema che consente al cliente una immediata

diritto

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli eventi che sono intollerabili per il cliente finanziato e che indurrebbero la sua insolvenza. Diversamente dall'operatività che si rileva in

diritto

La responsabilità civile dell'avvocato e del notaio - abstract in versione elettronica

147325
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evince dall'assunzione della "migliore tutela dei diritti del cliente" a criterio di giudizio della diligenza nell'esecuzione della prestazione

diritto

"Interest rate swap", teoria del contratto e nullità: e se finalmente dicessimo che è immeritevole e che tanto basta? - abstract in versione elettronica

147721
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Counter]. Condivisibilmente, riafferma la strumentalità del ruolo dell'intermediario rispetto all'interesse del cliente. Supera la distinzione tra

diritto

La giurisprudenza sugli "interest rate swap": speculazione, copertura, mancanza di causa - abstract in versione elettronica

147723
Semeraro, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano dichiara la nullità dell'"interest rate swap" stipulato da un cliente e da un istituto di credito al fine di coprire i rischi

diritto

Prostituzione minorile: le Sezioni unite chiariscono che "il cliente" non risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti sessuali in cambio di denaro o altra utilità - abstract in versione elettronica

148701
Aprile, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite arrestano quella corrente giurisprudenziale che aveva condotto ad un significativo ampliamento della responsabilità del cliente di

diritto

Prostituzione minorile: le Sezioni unite chiariscono che "il cliente" non risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti sessuali in

diritto

"Scoperti senza affidamento" e usura - abstract in versione elettronica

149141
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente" di cui all'art. 127 TUB [Testo unico bancario].

diritto

Contratti "di collocamento" e "jus poenitendi" dell'investitore - abstract in versione elettronica

149197
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori sede. Per argomentare tale tesi enfatizzano la "ratio" sottesa agli "jura poenitendi", ravvisata nell'esigenza di proteggere il cliente al

diritto

Concorrenza sleale tra mediatori nella stessa trattativa e art. 1758 c.c. - abstract in versione elettronica

149199
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del cliente stesso di aver già visto l'immobile con altra agenzia, lo induca a proseguire la trattativa dichiarando, contrariamente al vero, che non vi

diritto

Deducibile l'imposta di bollo su depositi di denaro e titoli nel regime del risparmio gestito - abstract in versione elettronica

149333
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bollo dovuta dal cliente sui depositi di denaro e titoli nel risultato . di gestione rilevante ai fini della tassazione prevista nell'ambito del

diritto

Il diritto di recesso del cliente ex art. 30 del T.U.F.: l'interpretazione delle Sezioni Unite ed il successivo intervento legislativo - abstract in versione elettronica

149418
Della Vecchia, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di recesso del cliente ex art. 30 del T.U.F.: l'interpretazione delle Sezioni Unite ed il successivo intervento legislativo

diritto

Il recente arresto delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione in tema di recesso del cliente ex art. 30 del T.U.F. [testo unico sulla

diritto

La rivalsa dell'IVA accertata: un problema chiuso o ancora aperto? - abstract in versione elettronica

149501
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto bilaterale tra cliente e fornitore, rispetto a quello trilaterale, tra i due soggetti coinvolti e l'Erario.

diritto

Recenti evoluzioni dell'aleatorietà convenzionale: i contratti derivati OTC come scommesse razionali - abstract in versione elettronica

149639
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "interest rate swap" stipulati "over the counter" fra banca e cliente. La pronuncia in esame si segnala per il tentativo della Corte d'Appello di

diritto

La responsabilità professionale dell'avvocato e la misura della diligenza esigibile - abstract in versione elettronica

149645
Attinà, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'avvocato per omissioni commesse nell'esercizio dell'attività professionale si configura allorché il cliente sia in grado di

diritto

La sospensione della ritenuta sui bonifici esteri - abstract in versione elettronica

150065
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Troppo complicato imporre alle banche di applicare una ritenuta d'acconto sui flussi finanziari dall'estero in tutti i casi in cui il cliente non

diritto

Responsabilità dell'intermediario di viaggi per omessa informazione in materia di visto di ingresso - abstract in versione elettronica

150103
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente in materia di visto di ingresso nel paese di destinazione. La pronuncia risulta particolarmente interessante poiché consente di riflettere sugli

diritto

Una sentenza in materia di contratti "swap" poco in linea con il diritto nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

150209
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo la Corte, ciò significa che anche il cliente deve essere messo in condizione di poter misurare i rischi assunti e che l'intermediario deve

diritto

La valenza del termine di esportazione per i beni ceduti al cliente non residente - abstract in versione elettronica

150686
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valenza del termine di esportazione per i beni ceduti al cliente non residente

diritto

Presupposti per l'IVA all'importazione negli scambi commerciali tra San Marino e Italia - abstract in versione elettronica

151047
Cacace, Stefano; Pauletti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merce nel territorio dello Stato, bensì con il "trasferimento giuridico", che avviene a seguito della "vendita" al "cliente italiano". Ciò deriva dal

diritto

Quando il contributo previdenziale integrativo è un onere deducibile? - abstract in versione elettronica

151171
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialista sul cliente, ne esclude la deducibilità dal reddito complessivo quale onere ex art. 10, comma 1, lett. e), del T.U.I.R. [Testo Unico delle

diritto

Dilatazione del "facere informativo" del cliente ai sensi della normativa antiriciclaggio: tra esigenze di coerenza sistemica e obblighi di buona fede - abstract in versione elettronica

151572
Capolino-Perlingieri, Giancarlo; Cavallo, Silvio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dilatazione del "facere informativo" del cliente ai sensi della normativa antiriciclaggio: tra esigenze di coerenza sistemica e obblighi di buona

diritto

Nella pronuncia in commento, il Tribunale di Milano "dilata" gli obblighi informativi del cliente a beneficio di alcuni soggetti identificati dalla

diritto

La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguita dichiaratamente dal cliente. Tale scollamento discenderebbe dall'addebito di costi impliciti e, quindi, da un difetto di informazione idoneo a

diritto

Obblighi d'informazione, nullità speciali e attività del notaio - abstract in versione elettronica

151815
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza degli obblighi d'informazione del cliente assume una sua specificità nell'attività notarile specialmente laddove il rogito a stipularsi

diritto

Frodi IVA del fornitore: presupposti, limiti e natura della responsabilità del cliente - abstract in versione elettronica

151900
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frodi IVA del fornitore: presupposti, limiti e natura della responsabilità del cliente

diritto

La Commissione tributaria provinciale di Forlì affronta il problema della prova della consapevolezza o negligenza del cliente per le violazioni IVA

diritto

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della domanda. Infine, si afferma che restano a carico del cliente i danni successivi al momento in cui lo stesso avrebbe potuto avvedersi del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie