Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dell'amministrazione per ritardata assunzione e il dualismo interpretativo sull'equipollenza dei titoli di studio - abstract in versione elettronica

145659
Mattalia, Maura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le sentenze in commento i giudici amministrativi si pronunciano sulla legittimità dell'esclusione dei candidati da una selezione pubblica per

diritto

La facoltà delle stazioni appaltanti di limitare gli inviti dei candidati idonei in particolari procedure - abstract in versione elettronica

145662
Caracciolo La Grotteria, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La facoltà delle stazioni appaltanti di limitare gli inviti dei candidati idonei in particolari procedure

diritto

La dirigenza degli uffici giudiziari: una riforma da completare a livello culturale e normativo - abstract in versione elettronica

146887
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle nomine è inevitabile e necessaria, ma si possono individuare indici oggettivi e diversi a seconda del percorso professionale dei candidati e

diritto

Il procedimento di nomina dei direttivi e dei semidirettivi e il consiglio superiore - abstract in versione elettronica

146921
Cassano, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativa tra i candidati, si possa tener conto anche dell'appartenenza correntizia. Si tratta di questioni che non possono dirsi esaurite con il varo

diritto

"Legge Severino" in materia di incandidabilità sopravvenuta e divieto di retroattività convenzionale - abstract in versione elettronica

148365
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astrattezza della normativa in esame: la legge si applica a partire dalle elezioni successive alla sua entrata in vigore: sia per i "candidati" sia per gli

diritto

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148778
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie