Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Sulla collazione degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione estende il principio di retroattività reale - abstract in versione elettronica

144805
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiene all'inesistenza giuridica e materiale del bene di cui si ordina il conferimento, la seconda alla novazione del rapporto obbligatorio sotteso alla

diritto

Ancora dubbi interpretativi sul danno da inerzia - abstract in versione elettronica

145263
Spadaro, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo nelle ipotesi di provvedimento tardivo favorevole, e quindi di liquidare il danno in base al ritardo con cui il privato consegue il bene della vita

diritto

Concessione gratuita di bene inagibile e comodato: profili problematici - abstract in versione elettronica

145391
D'Auria, Massimo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificare alla stregua di comodato l'ipotesi in cui il comodatario abbia sostenuto le spese affinché il bene concesso fosse agibile considerando non solo

diritto

Concessione gratuita di bene inagibile e comodato: profili problematici

diritto

La responsabilità del custode per la perdita della detenzione del bene ricevuto - abstract in versione elettronica

145850
Salomoni, Alessandra 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del custode per la perdita della detenzione del bene ricevuto

diritto

Il tema della responsabilità del custode per la perdita del bene ricevuto in detenzione è da sempre fonte - sotto diversi aspetti - di un serrato

diritto

"Legitimatio spolii" del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

146281
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione attiva alla reintegrazione. In tempi più recenti, la S.C. ha tuttavia sottolineato che al convivente il quale goda della disponibilità del bene con

diritto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: il concedente (cioè il soggetto proprietario del bene) e l'utilizzatore (cioè il soggetto che viene ad utilizzare il bene medesimo). Con questo

diritto

La "fiscalità" dei certificati verdi tra natura e forme di circolazione - abstract in versione elettronica

146469
Barabino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del suddetto obbligo, e su quella del bene "certificato verde", muovendosi tra le nozioni di tributo, agevolazione e aiuto di Stato. Una particolare

diritto

La destinazione intrasoggettiva di beni immobili nel sistema dei fondi comuni d'investimento - abstract in versione elettronica

146677
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A quali condizioni darsi conto della disposizione di un bene ad un fondo comune d'investimento? E soprattutto di "cosa" e "come" darsi conto del

diritto

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale esigenza si affianca la consapevolezza che colui che sceglie e attua il bene è sempre la "persona" nella singolarità della sua reale situazione

diritto

Vera retorica vera responsabilità sociale - abstract in versione elettronica

147039
Russo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità stessa. La responsabilità sociale è una virtù che spinge chi la pratica a cercare il bene della comunità attraverso l'esercizio della

diritto

"Common heritage of mankind". Il caso dell'Antartide - abstract in versione elettronica

147101
Tincani, Persio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"bene comune" incentrata sulla titolarità da parte dei singoli individui, e che accantoni il più possibile la mediazione degli Stati, può indicare una

diritto

Il dissesto degli enti locali dinanzi alla Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

147775
Mercati, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di Strasburgo, qualificato il credito come "bene", ammette che, in caso di dissesto di un ente locale, possa aversi una temporanea

diritto

L'applicazione del principio di sussidiarietà tra crisi del disegno federalista e tutela del bene comune - abstract in versione elettronica

147818
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione del principio di sussidiarietà tra crisi del disegno federalista e tutela del bene comune

diritto

Impatto nocivo. La valutazione quantitativa della ricerca e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

147869
Banfi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attinenti alla robustezza dei dati, alla significatività degli indicatori e così via. È bene che le comunità scientifiche non sottovalutino gli effetti di

diritto

Riflessione sui beni comuni tra significato di "pubblico" e Costituzione - abstract in versione elettronica

148113
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione, individuandone il "fil rouge" nella funzione (la salvaguardia e la fruizione comune del bene), per poi rilevare le ambiguità e le

diritto

"Vacatio". Ovvero, la condizione giuridica dell'apolide nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

148211
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela effettiva dei diritti degli apolidi. Lo studio di queste problematiche viene accompagnato dall'analisi di alcuni casi emblematici,che bene

diritto

"Taking commons seriously": spigolature su ambiente come bene comune e "legitimatio ad causam" - abstract in versione elettronica

148304
Duret, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Taking commons seriously": spigolature su ambiente come bene comune e "legitimatio ad causam"

diritto

Nodi critici in tema di "autodoping": bene giuridico e "idoneità" - abstract in versione elettronica

148704
Bonini, Sergio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nodi critici in tema di "autodoping": bene giuridico e "idoneità"

diritto

persuadono tuttavia le soluzioni adottate, né rispetto al problema del bene giuridico - che oscilla nella sentenza fra salute e correttezza

diritto

La natura e l'onere di motivazione delle sanzioni pecuniarie in materia edilizia - abstract in versione elettronica

148765
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento delle stesse è l'attuale proprietario del bene, ancorché avente causa dall'originario autore dell'abuso.

diritto

Atti di alienazione compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell'altro: strumenti di tutela del coniuge pretermesso - abstract in versione elettronica

148783
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa la disamina della struttura del fatto illecito e della natura della responsabilità che consegue alla alienazione di un bene della comunione

diritto

La trasmissione immobiliare nell'esperienza anglosassone - abstract in versione elettronica

148935
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato, il quale svolga un compito di controllo e di garanzia circa la sicurezza legale dell'acquisto del bene immobile, cui si collega strettamente

diritto

Natura finanziaria dei diamanti e ruolo della Consob - abstract in versione elettronica

149137
Savasta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatori, complice la crisi che stanno attraversando i mercati finanziari di tutto il Mondo. Il diamante può essere considerato come un bene rifugio o come

diritto

Lo scambio di informazioni fiscali nella prospettiva del nuovo quadro RW - abstract in versione elettronica

149293
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", con la presidenza affidata all'Italia. Dello sviluppo di queste "possibilità" di "indagine" sarebbe bene tenere conto nel nuovo "modello RW 2014

diritto

Sulla rilevanza dell'omissione della motivazione nell'atto di attribuzione di categoria e rendita catastale - abstract in versione elettronica

149515
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore del bene, malgrado la mancanza della motivazione, possa egualmente considerarsi corretto.

diritto

Oltre il territorio: il suolo quale matrice ambientale e bene comune - abstract in versione elettronica

149530
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre il territorio: il suolo quale matrice ambientale e bene comune

diritto

La qualificazione giuridica degli impianti fotovoltaici tra dottrina, giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

149683
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un impianto fotovoltaico è un bene mobile o immobile? La questione, carica di implicazioni operative sul piano fiscale, oltre che civilistico, divide

diritto

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149998
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale

diritto

Preliminare di vendita condizionato alla "futura commerciabilità" del bene e condizione d'inadempimento - abstract in versione elettronica

150108
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita condizionato alla "futura commerciabilità" del bene e condizione d'inadempimento

diritto

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio" - abstract in versione elettronica

150112
Rizzo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Idoneità e potenzialità edificatoria del bene nella vendita immobiliare tra "mancanza di qualità" e "aliud pro alio"

diritto

In attesa di un intervento chiarificatore sull'IVA delle operazioni triangolari in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

150129
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema delle operazioni in triangolazione in ambito internazionale dovrebbe prevedere sempre l'esistenza di una "doppia cessione del bene". È solo

diritto

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

150173
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittime di eventi mortali. Da adesso si risarcisce la perdita del bene "vita".

diritto

La cessione di cubatura tra diritto reale e bene immateriale - abstract in versione elettronica

150218
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione di cubatura tra diritto reale e bene immateriale

diritto

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio, derogando alla "par condicio creditorum", opera diversamente a secondo che il bene sia mobile o immobile ed assume particolare rilievo

diritto

Ipoteca per debito altrui secondo la nuova legge fallimentare - abstract in versione elettronica

150585
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti reali immobiliari, attrae al concorso formale anche la pretesa vantata dal nudo creditore ipotecario sul bene compreso nel compendio

diritto

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150718
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto

diritto

Preliminare di compravendita immobiliare e mancanza del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

150725
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificato di abitabilità costituisce requisito giuridico essenziale del bene compravenduto, poiché vale ad incidere sull'attitudine del bene stesso ad

diritto

Posizione beneficiaria e "status" di socio - abstract in versione elettronica

150779
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si è in presenza di una locazione finanziaria di strumenti partecipativi, bensì di una usuale locazione di un bene registrato. Tenuto conto

diritto

Questioni processuali e sostanziali in tema di nullità di contratto di cessione di quote sociali per violazione del divieto di patto commissorio - abstract in versione elettronica

150801
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissorio il fatto che la cessione del bene sia effettuata in favore dei soci della società creditrice dell'obbligazione rimasta inadempiuta.

diritto

La responsabilità precontrattuale dell'utilizzatore di bene in "leasing" - abstract in versione elettronica

150934
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità precontrattuale dell'utilizzatore di bene in "leasing"

diritto

Risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore ed onere della prova riguardante il danno subito dal locatore - abstract in versione elettronica

151105
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condizioni indispensabili per il riconoscimento del risarcimento del danno in favore del locatore successivamente alla restituzione del bene e

diritto

Obblighi di consegna del bene e passaggio del rischio - abstract in versione elettronica

151130
Battelli, Ettore 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi di consegna del bene e passaggio del rischio

diritto

rischio per la perdita del bene e le modalità di consegna. Il consumatore ha diritto di ottenere la consegna entro 30 giorni (salvo un ulteriore termine

diritto

Depositi IVA: la fine della teoria dell'introduzione virtuale - abstract in versione elettronica

151315
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA e conferma che l'agevolazione è ammessa sempre che il bene sia fisicamente introdotto, respingendo, così, la tesi secondo cui l'immissione può

diritto

Il codice della trasparenza: un primo passo verso il diritto all'informazione amministrativa? - abstract in versione elettronica

151421
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa, nel Codice della trasparenza, non è considerata come bene della vita in sé, meritevole di tutela in quanto tale, ma è funzionale al

diritto

La valutazione delle immobilizzazioni materiali alla luce del nuovo OIC 16 - abstract in versione elettronica

151679
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnala quella per cui, se il presumibile valore di realizzo al termine del periodo di vita utile del bene risulta uguale o superiore al costo

diritto

La rilevanza territoriale dei beni ceduti dopo la lavorazione - abstract in versione elettronica

151857
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegamento al luogo in cui si manifesta il trasferimento del bene, quale regola generale per l'individuazione della rilevanza territoriale delle

diritto

Risolto il contratto e riconsegnato l'immobile va risarcito il contraente che non riesce subito a rilocare a terzi? - abstract in versione elettronica

151911
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non concorda sull'equiparazione proposta dalla sentenza in commento tra la riconsegna al locatore del bene idoneo all'uso e l'acquisizione delle

diritto

Cerca

Modifica ricerca