Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni sulle possibili relazioni tra potere di segnalazione e legittimazione a ricorrere all'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato: esiste un collegamento tra gli articoli 21 e 21 bis della legge 287/1990? Considerazioni intorno al caso del servizio di trasporto urbano a fini turistici nel Comune di Firenze: Segnalazione AGCM (ex art. 21) AS1076 - abstract in versione elettronica

144929
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente composizione giurisprudenziale del dibattito dottrinario sorto intorno alla novella legittimazione a ricorrere attribuita all’AGCM

diritto

Principio di distinzione e legittimità del provvedimento: la VIA come atto di competenza dell'organo politico - abstract in versione elettronica

145719
Angelucci, Erica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la manifestazione concreta. Vi sono tuttavia dei provvedimenti per cui non è immediato stabilire a chi vada legittimamente attribuita la competenza in

diritto

L'autonomia e la dipendenza tra i processi in materia di responsabilità pubbliche - abstract in versione elettronica

146049
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuita dalle regole sul riparto delle giurisdizioni e, all'intero di esse, della competenza, per cui ha il potere di affrontare ogni questione che si

diritto

Agenzie e autorità europee: la diafasia dei modelli di organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

146347
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico istituzionale di riferimento e la missione attribuita a questi organismi incidono oltremodo sulla loro natura e sui contenuti dei poteri, rendendo

diritto

Il controllo giudiziario e gli atti di esercizio del potere direttivo: il trasferimento del lavoratore e il mutamento delle mansioni - abstract in versione elettronica

146745
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguata ai mutamenti organizzativi e sovente poco rispettosa della fondamentale funzione qualificatoria che va attribuita alla contrattazione collettiva

diritto

La Corte Costituzionale suggella la c.d. giurisdizionalizzazione sostanziale del ricorso straordinario con una decisione che apre nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

147113
Furno, Erik 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale dell'art. 7, comma 8 del Codice del processo amministrativo, ritenuto pertinente all'oggetto della delega legislativa attribuita al

diritto

La "preferenza" attribuita ai creditori dell'eredità beneficiata ed ai legatari sul patrimonio ereditario di fronte ai creditori personali dell'erede - abstract in versione elettronica

147702
Caprioli, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "preferenza" attribuita ai creditori dell'eredità beneficiata ed ai legatari sul patrimonio ereditario di fronte ai creditori personali dell'erede

diritto

Ai creditori ereditari ed ai legatari è attribuita "preferenza" rispetto ai creditori personali dell'erede nel soddisfacimento dei loro diritti con

diritto

Il superamento delle preclusioni probatorie e l'ampliamento del diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

147949
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio, esistono più ampie forme di tutela che sono garantite particolarmente dalla CEDU e dal diritto dell'UE, ove è attribuita notevole rilevanza al

diritto

Le Sezioni unite tracciano i confini tra concussione, induzione e corruzione - abstract in versione elettronica

148581
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra le fattispecie rischi addirittura di incrementare in virtù dell'ampia discrezionalità attribuita al giudice, tuttavia, da un punto di vista

diritto

Trascrizione nei confronti del "trust": appunti per una rilettura dell'art. 2659 cod. civ. - abstract in versione elettronica

150953
Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificabilità dei beni appartenenti al patrimonio separato cui è attribuita un'autonomia patrimoniale perfetta: operando altrimenti si impiega lo strumento

diritto

Estinzione delle società commerciali - azioni del socio e del creditore sociale - riflessi nel fallimento postumo - abstract in versione elettronica

151285
Plenteda, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data la estinzione è stata attribuita sempre e comunque alla cancellazione della società dal registro delle imprese. Le decisioni del 2013, che

diritto

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova - abstract in versione elettronica

151387
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuita al consolidato nazionale in termini di inutilità di eventuali spostamenti di reddito da una entità all'altra del gruppo. Il consolidato

diritto

Responsabilità per il fatto della procreazione tra verità ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

151501
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella procreazione naturale, la paternità è attribuita mediante l'accertamento dell'identità biologica, a prescindere dalla volontà soggettiva del

diritto

Associazione in partecipazione: prova certa del contratto anche senza registrazione - abstract in versione elettronica

151681
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità della quota di utili, attribuita all'associato apportante lavoro, la sussistenza di un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie