Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annota

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli "incerti confini" della giurisdizione contabile in tema di responsabilità: note a margine della giurisprudenza più recente in tema di società cc.dd. "in mano pubblica" - abstract in versione elettronica

144919
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo annota la sentenza della Corte dei Conti n. 673 del 2012, che, adottando un approccio sostanzialistico, ha preso posizione sull'annoso

diritto

La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione - abstract in versione elettronica

144995
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota prende posizione, tra le altre cose, sulla configurabilità o meno di un accordo corruttivo che sì ipotizzava intercorso tra

diritto

Il controverso regime della preclusione a dedurre la nullità dell'atto compiuto alla presenza dell'indagato - abstract in versione elettronica

145319
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota, dopo aver effettuato una ricognizione in ordine ai vari orientamenti, conclude affermando che la nullità derivante

diritto

Usucapione della p.a. e prospettive di tutela del privato - abstract in versione elettronica

145341
Gallo, Aurora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione che si annota afferma la possibilità per la pubblica amministrazione di avvalersi dell'istituto dell'usucapione nelle fattispecie

diritto

Art. 648-bis c.p. e utilizzo indebito di carte di credito: ambiti applicativi e interferenze - abstract in versione elettronica

145523
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza che si annota, rispetto alle cui conclusioni non si rinvengono precedenti in termini, la Corte di cassazione ha ritenuto che

diritto

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari - abstract in versione elettronica

146701
Piccioli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si annota presenta diversi aspetti di rilevante interesse, tutti convergenti sulla ormai ben nota problematica dell'abuso del diritto

diritto

Ripartizione della responsabilità per le spese comuni di manutenzione straordinaria tra venditore e acquirente dell'unità in condominio - abstract in versione elettronica

148445
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota la sentenza della Corte di cassazione in tema di ripartizione tra alienante e acquirente della responsabilità delle spese di manutenzione

diritto

Responsabilità dell'ente e pena patrimoniale: la Cassazione fa opera nomofilattica - abstract in versione elettronica

148663
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza, che si annota, ha annullato, senza rinvio, l'ordinanza con la quale il Tribunale del riesame di Taranto aveva confermato il decreto di

diritto

Eccezione d'inadempimento e proporzionalità dei rispettivi inadempimenti - abstract in versione elettronica

148739
Lillo, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., commentando la sentenza che si annota, illustra lo stato dell'arte in materia, soffermandosi sull'istituto dell'eccezione d'inadempimento

diritto

Patto di famiglia, trattamento fiscale e oneri a favore del disponente - abstract in versione elettronica

149083
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia che si annota costituisce l'occasione per una breve analisi della natura giuridica del patto di famiglia e dell'apponibilità a tale

diritto

Prescrizione del T.f.r. ed intervento del Fondo di garanzia - abstract in versione elettronica

150259
Cama, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza che si annota la Corte d'Appello di Milano ha riconosciuto ad un lavoratore, rimasto creditore del T.f.r., il diritto al pagamento di

diritto

Brevi note sulla rinuncia all'istanza di fallimento - abstract in versione elettronica

150379
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota in chiave parzialmente critica la decisione con cui la Corte di cassazione ha confermato la sentenza di revoca del fallimento pronunziata

diritto

Obblighi di informazione e giudizio di gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

150413
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della parte creditrice; priva di importanza, nell'ordinanza che si annota, appare, invece, la circostanza che la prestazione rimasta inadempiuta fosse

diritto

L'opportunità della procedura bifasica nei "trasferimenti a causa" di separazione consensuale o di divorzio - abstract in versione elettronica

150745
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia che si annota, in materia di trasferimenti a causa di separazione consensuale o di divorzio, costituisce l'occasione per una breve

diritto

Considerazioni in tema di opposizione allo stato passivo e termine per impugnare - abstract in versione elettronica

150791
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento che si annota, la giurisprudenza colma in via interpretativa il vuoto normativo lasciato (anche) dalla Riforma del 2006, in

diritto

"Revirement" in tema di nullità del preliminare ex art. 40 della legge 47/1985 - abstract in versione elettronica

150941
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che qui si annota offre una molteplicità di spunti di riflessione, che l'A. affronta partendo dall'evoluzione diacronica della disciplina

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie