Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 95

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le società legali alla prova dell'art. 4, co. 13, d.l. n. 95 del 2012. Il caso ANAS s.p.a. - abstract in versione elettronica

145766
Goisis, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società legali alla prova dell'art. 4, co. 13, d.l. n. 95 del 2012. Il caso ANAS s.p.a.

diritto

. 4, co. 13, d.l. n. 95 del 2012, che, in coerenza con il principio costituzionale dell'equilibrio di bilancio (art. 97, co. 1, Cost.), ha inteso

diritto

Mancata rimozione della indicizzazione di spazi "web" a richiesta dell'interessato: la nuova frontiera della r.c. dei motori di ricerca - abstract in versione elettronica

145847
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originariamente su spazi "web" resi pubblici da terzi, ma che di tale trattamento è anche il "responsabile" ai sensi della Direttiva 95/46/CE

diritto

L'amministrazione delle società a capitale pubblico di gestione dei servizi pubblici locali, dopo le novità introdotte dal D.L. 95/2012, in tema di contenimento della spesa pubblica e dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi - abstract in versione elettronica

146504
Baudino, Alessandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione delle società a capitale pubblico di gestione dei servizi pubblici locali, dopo le novità introdotte dal D.L. 95/2012, in tema di

diritto

d.l. n. 95/2012 (noto come "spending review") e dal D.Lgs. 39/2013 (cosiddetto "anticorruzione") in materia di incompatibilità e inconferibilità di

diritto

L'indeducibilità dei compensi corrisposti agli amministratori di società in assenza di previa delibera dell'assemblea dei soci: un lampante caso di accanimento terapeutico generatore di nuovi "estrogeni tributari" - abstract in versione elettronica

146519
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia il tenore letterale dell'art. 95 Tuir che argomenti logico-sistematici depongono nel senso che la mancanza di una previa delibera assembleare non

diritto

L'analisi di mercato che "salva" le c.d. società "spending review" - abstract in versione elettronica

146751
Demuro, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'intervento normativo di cui al d.l. 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella l. 7 agosto 2012, n. 135, nella parte in cui prevede che

diritto

Riflessi del d.l. n. 95/2012 sulla vigenza o meno delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo o intrattenimento - abstract in versione elettronica

147130
Cardosi, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessi del d.l. n. 95/2012 sulla vigenza o meno delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo o

diritto

Vari provvedimenti sulle liberalizzazioni e semplificazioni - dal d.l. 223/2006 (c.d. "Pacchetto Bersani") al d.l. 95/2012 ("spending review

diritto

La libertà di stampa e il diritto all'oblio nei casi di diffusione di articoli attraverso internet: argomenti comparativi - abstract in versione elettronica

148057
De Grazia, Luciana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Avvocato generale Jääskinen del 25.6.2013, affrontando il problema dell'applicabilità della Direttiva 95/46/CE in materia di dati personali ai gestori dei

diritto

L'indeducibilità dei compensi degli amministratori, "iura novit curia" e il dilemma dei gatti siamesi - abstract in versione elettronica

148911
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che l'art. 95 del T.U.I.R. [Testo unico delle imposte sui redditi], nella versione rimasta in vigore fino al 31 dicembre 2003, prevede espressamente

diritto

Obbligatorietà delle convenzioni Consip e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

149841
Amovilli, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In tale contesto, particolare attenzione va data alla sanzione della nullità testuale (art. 1, comma 1 D.L. n. 95/2012) del contratto stipulato in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie