Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 50

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Traslatio iudicii" nei rapporti tra arbitrato e processo - abstract in versione elettronica

144811
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella versione originale l'art. 819 ter comma 2 c.p.c. escludeva che nei rapporti tra arbitrato e processo potesse applicarsi l'art. 50 c.p.c. sicché

diritto

L'interpretazione "secundum constitutionem" come strumento di riforma del processo tributario - abstract in versione elettronica

145905
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimoniale, previsto dall'art. 7 dello stesso decreto e della omessa indicazione, da parte degli artt. 49 e 50, dell'opposizione di terzo ordinaria come mezzo

diritto

Alle radici della disciplina della dichiarazione unica dei redditi - abstract in versione elettronica

147247
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

memoria del prof. Ezio Vanoni, nel 110 anniversario della Sua nascita. Ma esso intende anche ricordare che i primi anni "50" furono importanti non solo

diritto

Note in tema di "translatio iudicii" tra arbitrato e processo - abstract in versione elettronica

147997
Del Rosso, Fabrizio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività della "translatio iudicii" ex art. 50 c.p.c. Questo divieto, che già era apparso irragionevole ad alcuni studiosi, è divenuto ancora più

diritto

Dichiarazione di incompetenza e trasmigrazione della causa nei rapporti tra giudici e arbitri - abstract in versione elettronica

148051
Abbamonte, Mirko 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui escludeva espressamente l'applicazione di regole corrispondenti all'art. 50 c.p.c. nei rapporti tra giudici e arbitri. Per effetto della pronuncia

diritto

Il contrasto penalistico alla violenza sulle donne - abstract in versione elettronica

148395
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo costituisce il testo aggiornato dell'intervento dell'A. al Convegno su "I primi 50 anni delle donne in magistratura: quali prospettive

diritto

Identificazione del subappaltatore. Requisiti di moralità professionale: non c'è socio di maggioranza in caso di tre soci con quote uguali - abstract in versione elettronica

148759
Primicerio, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistendo dubbi nell'ipotesi di società con due soci al 50%. Nel commento, si analizzano i diversi orientamenti formatisi sul punto nonché sulla connessa

diritto

L'aggiornamento dei programmi triennali per la trasparenza e l'integrità secondo il D.lg. n. 33/2013 - abstract in versione elettronica

149249
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la delibera n. 50/2013, la CiVIT [Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità delle amministrazioni pubbliche] ha

diritto

Arbitrato e giurisdizione: le Sezioni Unite tornano all'antico - abstract in versione elettronica

149405
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sent. n. 223/2013) che ha riconosciuto l'operatività della "translatio iudicii" ex art. 50 c.p.c. tra giudici e arbitri interni. Prendendo le distanze

diritto

La Plenaria fa luce sugli obblighi dichiarativi del "socio di maggioranza" - abstract in versione elettronica

149847
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie dei due soci al 50%, dei tre con uno al 50% e di quella del socio avente un centesimo in più degli altri due: una benvenuta utilità che, tuttavia

diritto

Il nuovo regime normativo europeo in materia di trasparenza delle partecipazioni rilevanti - abstract in versione elettronica

149945
Lo Pò, Luca A.; Stoppello, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In data 22 ottobre 2013, con l'emanazione della Direttiva 2013/50/UE si è concluso il processo di revisione della Direttiva "Transparency", avviato

diritto

La gestione ordinaria dell'impresa nella fase interinale del concordato preventivo con riserva - abstract in versione elettronica

149967
Giurdanella, Giovanni (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 50/L della G.U. n. 144, Serie Generale, del 21 giugno 2013, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98).

diritto

La valenza del termine di esportazione per i beni ceduti al cliente non residente - abstract in versione elettronica

150687
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuta, ma neppure la sanzione compresa tra il 50 e il 100% dell'IVA.

diritto

L'esecutività del capo sulle spese straordinarie nei provvedimenti in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

150979
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore della prole) ed individuandone i criteri di ripartizione (tendenzialmente al 50% tra i genitori, ovvero in una somma omnicomprensiva nell'assegno

diritto

Elevata la soglia di sgravio dall'IVA per le operazioni gratuite - abstract in versione elettronica

151043
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le operazioni gratuite, si profila l'adeguamento a 50 euro della soglia di sgravio dall'IVA, che sarebbe così finalmente aggiornata e "allineata

diritto

Spinta al "mecenatismo" con il nuovo "Art-bonus" - abstract in versione elettronica

151357
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogazioni liberali effettuate in ciascuno dei due periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2013 e del 50% per le erogazioni

diritto

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 3, comma 8, del d.lgs. n. 23 del 2011, ed agli sviluppi da esso generati, tanto con riguardo alla recente sentenza n. 50/2014 della Corte

diritto

"Patent box": il regime opzionale per gli "intangibles" - abstract in versione elettronica

151973
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uso a terzi, è prevista la possibilità di optare per un regime agevolativo che li detassa per il 50%. L'opzione sarà vincolante per 5 esercizi e, per

diritto

Proroga degli incentivi per mobili e immobili - abstract in versione elettronica

151975
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione relativa alle "misure antisismiche", la cui percentuale di detrazione scende dal 65 al 50%.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie