Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1227

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rischio di inadempimento e mancata limitazione del danno da parte del creditore: alcune osservazioni - abstract in versione elettronica

145235
Balbusso, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligazione, ritiene applicabile l'art. 1227, comma 2, c.c., deducendone la non risarcibilità del danno evitabile. La decisione porta così all'attenzione il

diritto

Inadempimento del conduttore all'obbligo di rilascio dell'immobile - abstract in versione elettronica

149133
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 1227 comma 2 c.c., ispirata al "favor debitoris". La disposizione "de qua" consente, infatti, ai giudici di legittimità di circoscrivere il

diritto

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II comma della stessa disposizione (oltre che sull'art. 1227, I comma, c.c.), giunge al riconoscimento di una responsabilità proporzionata alla sola

diritto

Il Consiglio di Stato sul danno da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151091
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso (e nei limiti) in cui si accerti che quest'ultimo avrebbe potuto evitare o ridurre il danno usando l'ordinaria diligenza (art. 1227 c.c. e 30, c

diritto

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prontamente disinvestito. Quest'ultimo principio, affermato in termini generali, si scontra con l'art. 1227, comma 2, c.c., che esclude la risarcibilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie