Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuol

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demansionamento non vuol dire "mobbing" - abstract in versione elettronica

138044
Auguadra, Lisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Demansionamento non vuol dire "mobbing"

Bozza di osservazioni sulla sentenza "grandi rischi" - abstract in versione elettronica

138181
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il concetto di previsione (si vuol dire prevedibilità!) e il concetto di rischio. Su tali argomentazioni, che costituiscono la base della condanna

La legittimazione delle associazioni ambientali nel giudizio amministrativo: "Standing" a tutela di "environmental interests" nella "Judicial review" statunitense - abstract in versione elettronica

140121
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo studio vuol essere utile, inoltre, a qualche riflessione sul ruolo e sulla finalità del giudizio quando appunto la controversia verta su

Della problematica convivenza tra democrazia e partiti - abstract in versione elettronica

140817
Mastropaolo, Alfio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo vuol sollevare quattro questioni. La prima è il rapporto tra democrazia e partiti: quanto è intimo il loro rapporto? La seconda è la

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180579
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Soprattutto in città, il bene di tutti è quello di ciascuno, e mancare di rispetto agli altri vuol dire non rispettare noi stessi.

Pagina 138

?». L'importante è rispondere con semplicità (e un occhio al budget del donatore: non è né educato né saggio sbancare chi ci vuol bene) e chiarezza

Pagina 192

un falso che piace a pochi); il giallo, che una volta era il colore della gelosia, oggi vuol dire allergia, vivacità, come l'effetto multicolore, che

Pagina 204

sciatteria che offende anziché sedurre. Quindi, la parola «casual» non va presa alla lettera, non vuol dire pescare gli indumenti a casaccio

Pagina 213

dell'assente ci metterebbe in rotta di collisione con i presenti). Andare d'accordo non vuol dire accettare passivamente un punto di vista che ci

Pagina 218

È importante, qualunque sia la nostra posizione nella gerarchia aziendale, imparare a comunicare sempre in maniera rispetttosa (che non vuol dire

Pagina 222

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol dire che ha la coscienza sporca. - Litiga al telefono con la ex moglie per gli alimenti. - Mangia con la testa dentro il piatto. - Messaggia con un

Pagina 118

vi assicuro che questo è ben peggio che dire «Buon appetito». Piedi. In teoria dovrebbero stare sotto la sedia del proprietario, e questo vuol dire

Pagina 160

bocca tuttavia aperta vuol pur dire e seguitare suo ragionamento e manda fuori quella voce (o più tosto quel romore) che fa il mutolo quando egli si

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca