Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutando

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46269
Stato 1 occorrenze

di cui all'articolo 10 e quelli indicati nel Piano della performance, valutando altresì l'adeguatezza dei relativi indicatori. I soggetti deputati alla

La sentenza Torreggiani e altri della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137851
Tamburino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni detentive integrano troppo spesso la violazione dell'art. 3 della Convenzione. Prendendo atto dell'impraticabilità dell'indulto e valutando

La disciplina penale della pesca dopo il D.lg. 4/2012: tra punti fermi, problemi nuovi e scenari futuri - abstract in versione elettronica

138635
Ponzoni, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pesca per fini scientifici, ricreativi, turistici o sportivi di esemplari di specie o taglie di cui sia vietata la cattura. Infine, valutando

La "revocazione" della confisca di prevenzione: un quadro di sintesi - abstract in versione elettronica

139019
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato di prevenzione. L'A., pur valutando positivamente l'introduzione di questo nuovo mezzo straordinario di impugnazione, evidenzia limiti e

Esclusione della vessatorietà di clausole "claims made" e "act committed" fra loro coordinate - abstract in versione elettronica

139031
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'assicuratore ovvero se esse siano semplicemente volte alla definizione dell'oggetto del contratto, se del caso valutando anche le

L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di "software" in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

139205
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo si occupa di affrontare l'evoluzione del diritto d'autore con riferimento alla protezione del "software", valutando sia le pronunce

Nuovi modelli di organizzazioni ospedaliere: l'esperienza vincente del "week hospital" dell'Azienda ospedaliera città della salute e della scienza di Torino - P.O. CTO - Maria Adelaide - abstract in versione elettronica

139307
Bonfanti, Marzia; Porazzi, Emanuele; Collo, Gianluca; Schirru, Maria Adele; Faenzi, Cristina; De Angelis, Roberto; Bocco, Simona; Fontan, Ferruccio; Casartelli, Luca; Montonati, Stefania; Zelaschi, Emma; Falco, Silvio; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la struttura torinese ne propone un'analisi critica valutando il cosiddetto "effetto domino", ovvero le conseguenze che la riorganizzazione in area

I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia - abstract in versione elettronica

140389
Bianchi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. si sofferma, in conclusione, sugli elementi di comunanza degli accordi, valutando positivamente la centralità della competitività, qualificata

Oscillazioni giurisprudenziali in materia di responsabilità solidale tra pubblica amministrazione e appaltatore - abstract in versione elettronica

141513
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto delle diverse posizioni espresse dalla giurisprudenza di merito, valutando l'attitudine della disciplina di legge degli appalti pubblici attualmente

Gli atti dell'agente della riscossione notificabili a mezzo PEC - abstract in versione elettronica

142373
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma di notifica anche per atti diversi rispetto alla cartella di pagamento, valutando altresì se esistono limiti all'utilizzo di tale strumento.

In attesa di un'apertura legislativa sul trattamento delle perdite nelle fusioni transfrontaliere - abstract in versione elettronica

143695
Lauricella, Leo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domestico, oppure valutando l'ipotesi di un consolidato europeo, sfoltito di alcuni tra gli adempimenti previsti per il consolidato mondiale. Infine, in

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445435
Ignazio Visco 1 occorrenze

comunitarie. Occorre mirare a completare la fase di transizione ben prima del limite massimo dei dieci anni indicati nell’accordo, valutando le possibili

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca