Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il trasferimento al privato del rischio economico di gestione quale tratto distintivo della concessione rispetto all'appalto di servizi e le conseguenze in tema di normativa applicabile - abstract in versione elettronica

137926
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento al privato del rischio economico di gestione quale tratto distintivo della concessione rispetto all'appalto di servizi e le

Giudice dell'esecuzione e art. 13 Cedu (argomenti a sostegno delle conclusioni del P.M. d'udienza disattese da sez. un., 19 aprile 2012, n. 34472, Ercolano) - abstract in versione elettronica

138373
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia Sez. un., 19 aprile 2012, n. 34472, Ercolano, dalla quale ha tratto spunto l'A. per elaborare un percorso esegetico alternativo a quello

"L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000". Rassegna e riflessioni - abstract in versione elettronica

139295
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congestione sembra un tratto comune a molti sistemi di giustizia moderni e, rifacendosi a recenti studi americani, affaccia l'ipotesi che tali sistemi

Una tempesta perfetta: la discrezionalità del "prosecutor" negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

139621
Pizzi, William 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, tratto dal libro "The Prosecutor in Transnational Perspective", a cura di Marianne Wade ed Erik Luna (Oxford Univ. Press, ed. 2012

L'esercizio del diritto di sciopero a ventidue anni dall'entrata in vigore della legge n. 146 del 1990, e successive modificazioni - abstract in versione elettronica

139627
Alesse, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo che segue è tratto dall'intervento del Presidente dell'Autorità di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, Roberto Alesse

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diseredazione impedisce, o no, il funzionamento del meccanismo devolutorio della rappresentazione. Il tema è tratto dall'una e dall'altra parte, con

Il ''principio riparativo" quale paradigma di gestione del conflitto generato dal reato: applicazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

142535
Daraio, Girolamo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratto origine.

"Astreinte" e risarcimento del danno nella tutela per irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

142741
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivela il tratto meno convincente della pronuncia.

Le sole dichiarazioni di terzi non sono prove autosufficienti a dimostrare la fatturazione fittizia - abstract in versione elettronica

142959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in parola ha tratto una conseguenza pregiudizievole.

Rapporti tra poteri delle parti e poteri del giudice nel concordato preventivo: i poteri del giudice - abstract in versione elettronica

144211
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito del giudice e ne implementa i poteri d'intervento. Ci troviamo di fronte all'affievolimento del tratto privatistico dell'istituto, a vantaggio

Il nuovo tributi sui servizi comunali: verso la revisione dell'imposizione immobiliare locale - abstract in versione elettronica

144589
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'IMU è rappresentato dalla quota a carico dell'inquilino, variabile dal 10% al 30% dell'imposta. La perplessità quindi è se questo tratto sia di per sé

Il "transfer pricing" nei finanziamenti "intercompany" - abstract in versione elettronica

144617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimarrebbero, quindi, il tratto caratterizzante la normativa di cui trattasi. Peraltro, la Corte di cassazione sembra avere interpretato in maniera

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180429
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al massimo le regole della buona creanza, ma senza apparire ingessati (però, se il nostro vicino di tavola, tratto in inganno dal tavolo rotondo, si

Pagina 235

tratto di garbo un po' all'antica quando maneggiamo dei soldi - un piccolo prestito da restituire, l'offerta per una buona causa, il contributo per un

Pagina 39

mettono a disposizione dei clienti). Quel che non dobbiamo fare è usare un biglietto da visita professionale e poi sbarrare, con un «modesto» tratto di

Pagina 76

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ce n'è anche per quelli noiosissimi che raccontano i loro sogni: «Male fanno ancora quelli che tratto tratto si pongono a recitare i sogni loro con

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca