Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparente

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46096
Stato 6 occorrenze

«Amministrazione trasparente», al cui interno sono contenuti i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente. Le

all'organizzazione della sezione «Amministrazione trasparente».

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile

debitamente segnalate nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente». I documenti possono essere trasferiti all'interno delle sezioni di archivio anche

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione «Amministrazione trasparente», gli

Brevi note in materia di storno di dipendenti: criteri di individuazione dell'illecito concorrenziale - abstract in versione elettronica

137659
Matter, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserto pubblicitario in modo pubblico e trasparente.

Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE - abstract in versione elettronica

138805
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da indicarsi per altro in modo chiaro e trasparente all'inizio di ogni processo di prenotazione, sona conteggiabili solo in caso di accettazione

La struttura e i contenuti della "relazione sulla situazione patrimoniale" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite: proposta di un modello operativo - abstract in versione elettronica

139071
Bava, Fabrizio; Gromis di Trana, Melchiorre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, faciliti una comunicazione ai soci trasparente e completa.

La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti - abstract in versione elettronica

139383
Da Riva Grechi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informati in modo corretto e trasparente. Sostanzialmente si definisce la situazione soggettiva - diritto soggettivo esclusivo ma collocato nel

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettera trasparente. Alla luce di tali premesse l'A. individua il primo banco di prova della riforma Fornero in rapporto alla sua applicabilità o meno al

Alcune indicazioni di "policy" per un'efficiente ed efficace "governance" dei Gruppi di Azione Locale (GAL) - abstract in versione elettronica

140657
Costa, Antonio; Tafuro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare dell'amministrazione regionale) nelle attività di animazione del territorio; l'utilità di una più attenta e trasparente attività di

Prime brevi considerazioni in merito al regime tributario dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142299
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi è "opaco", quindi autonomamente soggetto ad Ires [Imposta sul reddito delle società], in altri invece è "trasparente", nel senso che i redditi

Il mercato assicurativo nell'era della comunicazione digitale: analisi di una svolta e di una disciplina in cerca di assetto - abstract in versione elettronica

143185
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire il miglior sviluppo della concorrenza e di una trasparente competitività. Il presente intervento passerà in rassegna, in guisa di primo

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180510
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasparente e, se si offre il vino, sempre due -Ogni vino deve essere portato in tavola nella sua bottiglia originale: l'uso del decanter è riservato

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca