Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traendo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La soggettività della valutazione di affidabilità ex art. 38, 1° comma, lett. f) del d.lgs. 163/06 come limite al sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

137773
Falchi Delitala, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altamente discrezionali dell'amministrazione. Lo scopo del lavoro, traendo spunto dalle argomentazioni della sentenza, è quello di mettere in risalto

Il trasferimento al privato del rischio economico di gestione quale tratto distintivo della concessione rispetto all'appalto di servizi e le conseguenze in tema di normativa applicabile - abstract in versione elettronica

137927
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente commento, traendo spunto dalla sentenza esaminata, ha approfondito il tema della distinzione, in primo luogo, tra la fattispecie della

Causalità della colpa e comportamento alternativo lecito - abstract in versione elettronica

137993
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicative nel settore sanitario, traendo da ciò spunto per una considerazione più generale sulla "colpa relazionale". Infine, completa l'indagine con una

Il peculiare statuto penale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma - abstract in versione elettronica

138021
Colaiocco, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto da una decisione riguardante violazioni, date per commesse da soggetti operanti presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù posto

Brevi note in tema di "luogo dell'evento dannoso" ed itinerario interpretativo dell'art. 5, n. 3 del Regolamento CE 44/2001 - abstract in versione elettronica

138293
Salerno, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia della Suprema Corte in commento, l'A. elabora una sintesi dei vari tentativi da parte della giurisprudenza

L'azione di responsabilità esercitata dal curatore fallimentare ex art. 146 l.f. compendia in sé le azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. - abstract in versione elettronica

138417
Caruso, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dall'analisi della pronuncia della Suprema Corte, l'A. si sofferma brevemente sull'analisi dei molteplici aspetti connessi alla azione

Responsabilità solidale degli amministratori e funzioni delegate tra "vecchio" dovere di vigilanza e "nuovo" obbligo di agire in modo informato - abstract in versione elettronica

138579
De Rosa, Alma 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla pronuncia della Suprema Corte, l'A. conduce una breve analisi su alcune delle norme del codice civile che disciplinano gli

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139703
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria propria dell'indizio o dell'argomento di prova. "De iure condendo", traendo anche spunto dalla normativa in tema di prova civile vigente in

La "resale price maintenance" nel commercio librario. Limitare la concorrenza per promuovere la cultura? - abstract in versione elettronica

140535
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalle vicende della legge n. 128/2011, che limita lo sconto massimo praticabile al pubblico sul prezzo di copertina dei libri

Il ''trust" socio di società di persone? - abstract in versione elettronica

141417
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da una fattispecie concreta, si esaminano brevemente i problemi pratici scaturenti dalla partecipazione di un "trust" a una società di

Il credito del terzo revocato - abstract in versione elettronica

141653
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralità nel sistema dell'inefficacia degli atti pregiudizievoli ai creditori. Traendo spunto dai principi applicati dalla decisione, l' A. ne

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia" - abstract in versione elettronica

142217
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'''error aetatis'' viene riformulata in modo sistematicamente e costituzionalmente coerente, traendo spunto dagli ultimi interventi della Corte

L'interpretazione comunitaria della Corte costituzionale sulla "nuova" disciplina del contratto a termine - abstract in versione elettronica

143735
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità costituzionale e comunitaria dell'intero d.lgs. n. 368 del 2001, seppure traendo spunto dalle questioni di legittimità costituzionale

Primi spunti sulla prededucibilità ex art. 182 ''quinquies'', primo comma, negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

143945
Carmellino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A, traendo spunto dalla peculiare pronuncia milanese, analizza il tema della concessione della prededucibilità al credito derivante dalla nuova

La punibilità dell'"autoriciclaggio" realizzato per interposta persona - abstract in versione elettronica

144043
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi nella quale l'autore del delitto presupposto provveda a "riciclare" i proventi di tale delitto per interposta persona, cioè traendo in inganno

Convivenza "more uxorio" e tutela possessoria dell'immobile adibito a casa familiare - abstract in versione elettronica

144733
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello (alternativo) di famiglia, inevitabilmente ispirato a quello matrimoniale, invero respinto dai conviventi. Traendo spunto da una recentissima

Cerca

Modifica ricerca

Categorie