Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefono

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46122
Stato 1 occorrenze

) all'elenco dei numeri di telefono nonché delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate

Le telefonate erotiche non costituiscono atto di prostituzione - abstract in versione elettronica

137987
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le telefonate erotiche anche se accompagnate dal compimento "al telefono" di atti sessuali da parte della persona che intrattiene a pagamento

Danni da uso del cellulare e (ir)responsabilità del produttore? - abstract in versione elettronica

138415
Banorri, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una fase di embrionale consapevolezza circa la nocività di un prodotto, il telefono cellulare, utilizzato quotidianamente dalla generalità delle

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seguito di un intenso uso del telefono cellulare e del telefono cordless. L'accertamento di un nesso causale tra utilizzo intensivo del telefono

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180415
Barbara Ronchi della Rocca 22 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telefono 71 Telefonino 72 Sms 74 Segreteria telefonica 75 Corrispondenza privata 75 Biglietti d'auguri e cartoline 76 Buste 76 Biglietto da visita

spegnere radio e televisore e dedicare tutta l'attenzione al visitatore; risponda pure al telefono, ma tagliando corto: «Scusami, ma ho ospiti. Dimmi

Pagina 110

farlo sentire fuori posto. Normalmente si invita a voce, o per telefono, in maniera disinvolta ed estemporanea. L'importante è riuscire a essere chiari

Pagina 112

conferma della presenza ed eventuale data ultimativa (r.s.v.p. seguito dal numero di telefono o dall'indirizzo mail, entro il...). Se sul biglietto non

Pagina 116

telefono, non facciamo neppure il gesto di alzare la cornetta, a meno che un «rispondi tu, per favore» non ci autorizzi esplicitamente. Chi fuma in casa

Pagina 126

diritto, magari spiegando: «Scusa, sono in ritardo» e aggiungendo un «ti telefono».

Pagina 139

caso, le nostre in eccesso nel corridoio. -Teniamo il telefono con la suoneria bassissima, o meglio ancora solo in funzione vibracall. E parliamo al

Pagina 150

maleducato; ma chi fuma nelle toilette o si precipita ad accendere il telefono cellulare quando le porte sono ancora chiuse è anche stupido, perché mette

Pagina 153

, tanto meno, fumare chiusi nel bagno. La gentilezza verso i compagni di crociera ci spingerà ad abbassare la suoneria del telefono cellulare e a

Pagina 161

favore, date risposta»), seguita dal numero di telefono da chiamare per confermare o meno la presenza. Nel caso in cui il rinfresco abbia luogo (come da

Pagina 179

LORO NOZZE D'ARGENTO RISTORANTE IL GALLO D'ORO VIA ROMA II, BRESCIA ORE 20,30 R.S.V.P. (NUMERO DI TELEFONO) II galateo vieta le bomboniere «da

Pagina 196

floreale deve essere sempre scritto a mano, quindi se li ordiniamo per telefono o tramite Interflora, vi faremo scrivere solo il nostro nome; in tutti

Pagina 204

modestie. In basso a sinistra l'indirizzo di lavoro, in basso a destra numeri di telefono, fax ed e-mail, sito inter-net (proprio o dell'azienda/studio

Pagina 212

quelle davvero indispensabili) e non rispondiamo al telefono o al cellulare: non solo è una perdita di tempo e di concentrazione, ma dimostra al nostro

Pagina 220

»). Naturalmente, se parliamo al telefono non dobbiamo fare altro: il rumore delle dita che battono sui tasti del computer, o della caramella che viene scartata

Pagina 226

sguardo perso a mezz'aria - non rispondiamo al telefono, non abbandoniamoci a piccoli gesti «per passare il tempo» (grattarci, pettinarci, toglierci i

Pagina 32

momento sbagliato. Anche al telefono, non vantiamoci dei loro prodigi né lamentiamoci delle loro malefatte. Abituiamo i bambini fin da piccolissimi a

Pagina 54

paesi di diversa tradizione e cultura. Evitiamo quindi di far loro rispondere al telefono, se non parlano un italiano perfetto, di far indossare

Pagina 66

Tutti sanno usare il telefono, ma non tutti sanno telefonare correttamente: -«Pronto» è una tipica formula di contatto; ma esordire chiedendo «Pronto

Pagina 70

eleganza e di formalità. Possiamo diramare inviti con questi mezzi - ma farli a voce, di persona o via telefono, è più gradevole - purché si tratti di

Pagina 73

Quasi scomparsi per la concorrenza di e-mail e telefono, i biglietti d'auguri sono ancora molto graditi agli anziani. Spediamoli in modo che arrivino

Pagina 75

soli solamente se siamo molto in confidenza, se no lasciamo che siano i padroni di casa a mescere; -il telefono cellulare non è una posata, quindi non

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190539
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

territorio. - Fa il cretino con la cameriera. - Tiene il cellulare acceso e parla di lavoro al telefono, ignorandoci. - Tiene il cellulare spento, perché

Pagina 118

carezza invece che la «manomorta». - Un invito alle 21. - Un picnic sul lettone. - Il caminetto vero. - Il telefono staccato. - Una cenetta preparata in

Pagina 122

regole sempreverdi di comportamento 21 4. Invitare ed essere invitati 29 A casa. L'invito: carta, telefono o e-mail? Cosa porto? 29 Presentazione e

Pagina 200

fece furba e, appena alzato il telefono, imparò a dire: «Sei libero il 31 marzo?» Non cadete nel tranello: se vi pongono questa domanda, almeno cercate

Pagina 28

Per e-mail, per telefono o via posta, ecco quello che c'è da sapere sull'invito: - Deve arrivare almeno una settimana prima. - Più l'evento è

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca