Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svalutazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fondo pluriennale vincolato - abstract in versione elettronica

139771
Simeone, Cinzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rubrica presenta le caratteristiche e le modalità di applicazione del fondo pluriennale vincolato, del fondo svalutazione crediti e del piano

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., discendenti da quella che definisce una formazione a stratificazione successiva, quali: la svalutazione del vizio formale e procedimentale, la valutazione

Principi di redazione del bilancio di esercizio e funzione dei principi contabili - abstract in versione elettronica

142609
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregresso del debitore. Infine, per le partecipazioni in società controllate e collegate la svalutazione per perdite durevoli di valore deve essere

Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione - abstract in versione elettronica

143314
Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione

passato. In merito alla possibilità di dedurre fiscalmente una perdita anche quando al conto economico è stata imputata una svalutazione, l'Assonime

Il trattamento civilistico e fiscale degli interessi di mora attivi e passivi - abstract in versione elettronica

144327
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già proceduto ad una "svalutazione" totale o parziale del credito vantato verso di loro, ovvero devono essere pagati da "clienti" ai quali spesso "non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie