Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stagione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, di riforma del Titolo V della Carta fondamentale, ha aperto la stagione delle riforme sulla fiscalità

Un illuminismo autentico e la preghiera di Salomone (A proposito del discorso di Benedetto XVI al "Bundestag" di Berlino) - abstract in versione elettronica

138327
Bilotti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della situazione". In effetti, quella fiducia nelle possibilità della ragione pratica che aveva animato la grande stagione della

La ricerca in medicina legale ai tempi dell'H-Index - abstract in versione elettronica

138895
Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca scientifica nel nostro Paese sta attraversando una stagione di estrema importanza, caratterizzata da decisioni e scelte determinanti ai

Le metamorfosi dell'ordine pubblico: il concetto di sicurezza urbana - abstract in versione elettronica

139289
Stefanizzi, Sonia; Verdolini, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uso della forza. Si esaminano, in particolare, gli effetti della riforma del Titolo V in materia di sicurezza, il "Pacchetto sicurezza", la "stagione

Domanda di calcio e violenza negli stadi. un'analisi "panel" sulla serie A - abstract in versione elettronica

139725
Caruso, Raul; Di Domizio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato il numero medio dei biglietti venduti a partire dalla stagione 1979/80. Un'analisi empirica di lungo periodo, incentrata sui biglietti

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stagione attuale, definita di "diritto liquido", nell'interpretazione della legge, la "intenzione del legislatore" deve recuperare una sua

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'evoluzione dei poteri presidenziali nel corso della stagione weimariana - che presuppongono, appunto, la autoassunzione di funzioni "salvifiche" e la

L'approvazione delle intese ex art. 8, 3 comma, Cost. nella XVI legislatura: luci e ombre di una nuova "stagione" - abstract in versione elettronica

140902
Pasquali Cerioli, Jlia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione delle intese ex art. 8, 3 comma, Cost. nella XVI legislatura: luci e ombre di una nuova "stagione"

Nella XVI legislatura si inaugura una inedita "stagione delle leggi" sulla base di intese, con l'approvazione di altri cinque accordi con confessioni

La prescrizione come ''rimedio civile": profili di ragionevolezza dell'istituto - abstract in versione elettronica

141129
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione, convalidano il convincimento che anche l'istituto in parola attraversa oggi quella stagione di "crisi della fattispecie" già riferita dalla

Una nuova stagione di ''miniriforme" - abstract in versione elettronica

141594
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova stagione di ''miniriforme"

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180732
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un libro di galateo tutto nuovo? Ci voleva, perché anche i galatei invecchiano e vanno in pensione: la moda cambia a ogni stagione, la vita in ogni

stagione: d'estate sarà tutto freddo, spesso ghiacciato, e d'inverno gradevolmente caldo sugli appositi scaldavivande. L'unico cambio di piatti si ha

Pagina 127

alla loro altezza, e non disdegnino i prodotti più di consumo, i best seller, i successi della stagione. Sulle copertine di libri e dischi non va mai

Pagina 201

classe il mazzolino fuori stagione («Perché pensavo a te») o un giacinto fiorito per regalare un po' di primavera in un giorno grigio... E fuggiamo come

Pagina 204

have di stagione, ma non possiamo abolire la linea invisibile - ma importantissima - che distingue le occasioni formali da quelle casual, e cancellare

Pagina 213

In ogni stagione indossiamo materiali di qualità, gonne alla caviglia, al polpaccio o appena sopra al ginocchio, jeans non tagliati o sbrindellati o

Pagina 215

fine stagione»). Il modo giusto per accettare un complimento gradito è un sorriso e un «grazie». Di fronte a una frase perfida mascherata da complimento

Pagina 36

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362590
Diego Cajelli 1 occorrenze

GODETEVI LA VOSTRA VACANZA, ISPETTORE GINKO! IL RENNERT È MAGNIFICO IN QUESTA STAGIONE!

Cerca

Modifica ricerca