Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specificato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appalti e solidarietà nei recenti sviluppi di una legislazione in continuo cambiamento - abstract in versione elettronica

137575
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pochi mesi) e che hanno, in parte, specificato e chiarito l'originaria disciplina della responsabilità solidale negli appalti, assegnando un

Proposta di un regolamento opzionale comune in tema di compravendita (CESL) e tutela delle PMI - abstract in versione elettronica

138811
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela delle PMI [Piccole e medie Imprese]. Il CESL, come viene specificato in una disposizione introduttiva, potrà essere applicato solo nel caso in cui

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diseredazione rivestirebbe, come specificato dalla recente pronuncia, carattere dispositivo, in quanto il termine "disposizione" non va identificato con il

La ricerca del significato come cardine della cura: riflessioni ed esperienze nell'ambito delle Cure Palliative - abstract in versione elettronica

140511
Cerboni, Elisabetta; Ricciotti, Maria Adelaide; Galiano, Antonella; Turriziani, Adriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Palliative e alla terapia del dolore nel nostro Paese. Come specificato nell'art. 1 della Legge 38/2010 è tutelato e garantito, in particolare, il diritto

Le presunzioni legali tributarie legittimano la confisca per equivalente nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

142645
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione di una misura cautelare reale. È quanto ha specificato la Corte di cassazione, con la sentenza n. 7078 del 2013. I giudici ribadiscono che le

La sospensione della riscossione concessa dal giudice tributario non ferma la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142703
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha specificato che il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente, conseguente al delitto di omesso versamento dell'IVA, è legittimo anche in

Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari - abstract in versione elettronica

143365
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del Titolo V della Costituzione, ne hanno riprodotto e specificato il contenuto (lo stesso Consiglio di Stato nell'ordinanza in commento richiama

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180758
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specificato; -che le formule di apertura e commiato siano moderne, ma adeguate alla serietà di una corrispondenza professionale: non esordiamo con «Buongiorno

Pagina 228

Cerca

Modifica ricerca