Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sollevate

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rilievi critici sull’orientamento della Cassazione a sezioni unite in tema di insinuazione dei crediti tributari al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

137415
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escluse dallo stato passivo, atteso che al giudice fallimentare è precluso il sindacato in ordine alla fondatezza delle censure sollevate. Tale

Primi orientamenti giurisprudenziali sulla c.d. Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

140465
Sessa, Elvira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative date dai tribunali italiani sulle principali questioni processuali e sostanziali sollevate dalla applicazione della legge n. 92 del 2012.

Le asserite eccezioni di legittimità costituzionale della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

140649
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione del reclamo-ricorso. Le eccezioni sollevate non appaiono condivisibili; in caso contrario verrebbe del tutto meno la "ratio" dell'istituto in esame.

Un conflitto fra poteri sotto la veste di questione di costituzionalità: amministrazione e giurisdizione per la tutela dell'ambiente. Nota a Corte costituzionale, sentenza n. 85 del 2013 - abstract in versione elettronica

140783
Onida, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalle

Il contratto preliminare ''ad effetti anticipati'': inquadramento giuridico e disciplina - abstract in versione elettronica

141839
Pittella, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso in cui la cosa promessa presenti vizi. Vengono, infine, segnalate talune questioni problematiche sollevate dal D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122.

Il procedimento disciplinare dei notai avanti la CO.RE.DI. tra norme di legge e principi di diritto - abstract in versione elettronica

142937
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (la Commissione Amministrativa Regionale di Disciplina). Tuttavia, in questi primi anni di applicazione, sono state sollevate molteplici eccezioni, che

La consulenza d'ufficio nelle cause di proprietà intellettuale: profili giuridici - abstract in versione elettronica

143253
Mansani, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei termini entro i quali esse possono essere sollevate a pena di decadenza, nonché della portata che assume in questa materia il dovere di

L'utilizzo "distorto" del "trust" liquidatorio: problemi, prospettive e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

143337
Sturniolo, Goffredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche sollevate dall'uso di questa singolare fattispecie di "trust".

Dubbi di costituzionalità del "prelevometro" - abstract in versione elettronica

143705
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condividono le censure, sollevate dalla Commissione tributaria regionale del Lazio, di incostituzionalità dell'art. 32, comma 1, n. 2, secondo

Punti fermi e ''equivoci interpretativi'' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato - abstract in versione elettronica

144037
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' rappresenta il criterio ermeneutico sul quale si reggono le soluzioni proposte alle questioni sollevate dalla nuova disciplina e il parametro in grado

Cerca

Modifica ricerca

Categorie