Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinistro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Risvolti risarcitori della fine di una vita. Danni da uccisione e integralità del risarcimento - abstract in versione elettronica

137503
Dini, Carolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo un sinistro, consente di affrontare, in primo luogo, il tema dei pregiudizi non patrimoniali connessi all'uccisione del congiunto, con

Interpretazione del massimale nella assicurazione volontaria e prossimi congiunti: metodo e criticità - abstract in versione elettronica

138285
Giusti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento permette di affrontare il tema dell'estensione del massimale ai prossimi congiunti della vittima di un sinistro in ambito di

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta irrevocabile - abstract in versione elettronica

138411
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinto in conseguenza della morte del reo, il danneggiato da sinistro stradale è sì nuovamente investito dell'onere di riattivarsi in sede civile entro

Uno sguardo di sintesi e nuove prospettive sulle clausole "claims made" - abstract in versione elettronica

139037
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definire il concetto di "sinistro" ed il rischio divisato nel contratto: sicché un sindacato non può che avvenire caso per caso e senza alcuna

La legittimazione ad agire del detentore danneggiato e il regime della responsabilità civile nel contratto di leasing - abstract in versione elettronica

139041
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio patrimoniale da sinistro stradale dell'utilizzatore. Se da un sinistro siano derivati danni che abbiano comportato un pregiudizio

Cessione del credito risarcitorio e possibile abuso da frazionamento delle domande - abstract in versione elettronica

141547
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice di pace di Torino riconosce la cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e la conseguente legittimazione del cessionario

Risarcibilità del danno da fermo tecnico - abstract in versione elettronica

142349
Grasselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza in esame, infatti, la privazione del veicolo per l'automobilista rimasto coinvolto in un sinistro stradale è fonte di danno di per sé. Nel

La risarcibilità in favore dei genitori del danno morale e del danno patrimoniale futuro per le lesioni arrecate al figlio - abstract in versione elettronica

142839
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria riconosciuta ai genitori per le lesioni arrecate da un terzo al figlio, nel caso di specie corresponsabile di un sinistro stradale che lo ha reso

Allacciate le cinture di sicurezza! Una inversione di marcia nel concorso di colpa tra conducente e trasportato - abstract in versione elettronica

144067
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo - e avvallando altra giurisprudenza in merito - che il conducente sia il solo responsabile del sinistro occorso poiché lo stesso non ha

Pericoli lungo le aree sciabili e responsabilità extracontrattuale del gestore - abstract in versione elettronica

144171
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili per i giudici di merito impegnati a decifrare quando - in caso di sinistro occorso sulle piste da sci - la concreta sussistenza di una

Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada: la rivalsa dell'impresa designata - abstract in versione elettronica

144465
Grasselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strada può esercitare l'azione di rivalsa nei confronti del soggetto proprietario del veicolo rimasto coinvolto in un sinistro. In particolare, la

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180665
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battesimo da un fratello maggiore o da un amico di famiglia (in questo caso, però, deve essere una persona d'età), che le porge il braccio sinistro

Pagina 181

la sua lingua. Se c'è un mancino, lo sistemeremo all'estremità sinistra del tavolo, perché possa muovere liberamente il braccio sinistro senza toccare

Pagina 87

masticando, puntellarci col gomito sinistro sul tavolo, parlare con la bocca piena, sventolare le posate, masticare con la bocca aperta, bere rovesciando

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interlocutore non siano proprio trasparenti, focalizziamo l'attenzione su bacino, gambe e piedi del lato sinistro, anche se a tavola non è semplice

Pagina 135

. Come? Strusciandosi contro il gomito destro (o sinistro) ogni volta che portava un piatto a tavola. Non è difficile decodificare sia il comportamento

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca