Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcitoria

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulle origini del dolo incidente - abstract in versione elettronica

137155
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto risarcitoria in capo al "deceptor". Le origini del dolo incidente sono legate alla fortuna di un testo, D. 4.3.7 pr., nel quale, non potendosi dar

Il rango dei diritti tutelabili per equivalente nel sistema del risarcimento dei danni alla persona umana - abstract in versione elettronica

137489
Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo; Di Donna, Luca; Massoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento nell'ipotesi di lesione di diritti derivanti da fonte legislativa sub costituzionale. La tutela risarcitoria si impone nel caso di violazione di

L'autonomia "disincentivata" dell'azione risarcitoria nel Codice del processo: una conferma del difficile equilibrio tra buon andamento dell'azione amministrativa ed effettività della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

137520
Primerano, Giuseppe Andrea 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia "disincentivata" dell'azione risarcitoria nel Codice del processo: una conferma del difficile equilibrio tra buon andamento dell'azione

proponibilità dell'azione risarcitoria e, al tempo stesso, consente di ritornare sulla questione della "pregiudizialità amministrativa", formalmente

Illeciti commessi mediante la rete Internet e criteri di collegamento della competenza territoriale in materia civile - abstract in versione elettronica

137611
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità risarcitoria derivante da attività commesse via Internet, negli ultimi anni si è evoluta nel senso di individuare tale criterio di collegamento

Diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

137619
Mangano, Franca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela, inibitoria e risarcitoria, attraverso la diretta applicazione dell'art. 2 Cost. Dinanzi alla sfida delle nuove tecnologie e alle formidabili

Art. 148 cod. ass. e conseguenze sulla proponibilità della domanda dopo la Consulta: forma e sostanza nella tutela del danneggiato - abstract in versione elettronica

137783
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigoroso per quanto attiene alla proponibilità della domanda, che pare ora condizionata alla conformazione della richiesta risarcitoria all'integrale

Note intorno alla risarcibilità del danno "esistenziale" ed ai criteri di calcolo delineati dalla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

137935
Amodeo, Tiziana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disagi o fastidi non vanno risarciti; i parametri entro cui racchiudere la tutela risarcitoria del danno non patrimoniale sono: lesione grave e

La parabola del risarcimento per lesione degli interessi legittimi. Dalla negazione alla marginalità - abstract in versione elettronica

137957
Simonetti, Hadrian 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente saggio ricostruisce l'evoluzione della tutela risarcitoria degli interessi legittimi pretensivi, le prime applicazioni giurisprudenziali

Criteri risarcitori del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

138047
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto inviolabile, "serietà della lesione" e "gravità del pregiudizio" necessari a far scattare la tutela risarcitoria in caso di mancanza di reato

Brevi note sul tema dell'applicabilità, o meno, dell'indennità omnicomprensiva ex art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 alla somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

138137
Di Paola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicabilità dell'indennità risarcitoria prevista dall'art. 32 alle fattispecie diverse da quella dei contratti a tempo determinato. Il contrasto

Il danno da perdita del rapporto parentale: legittimazione "iure proprio" e criteri liquidativi - abstract in versione elettronica

138291
Mirrione, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda risarcitoria proposta dai nipoti "ex filio", a seguito della morte dei nonni in un incidente stradale, accolta dai due giudici di merito e

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta irrevocabile - abstract in versione elettronica

138410
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta

L'art. 34, comma 3, c.p.a. [codice del processo amministrativo], tra conversione dell'azione e "interesse ai fini risarcitori" - abstract in versione elettronica

138421
Balduzzi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegare compiutamente i presupposti dell'azione risarcitoria stessa. Il Consiglio di Stato, inoltre, ponendosi nel solco di una giurisprudenza del tutto

La distruzione accidentale di embrioni da annidare: ciò che la sentenza non dice - abstract in versione elettronica

138423
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una duplicazione risarcitoria.

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo deve effettuare una duplice operazione in sede di liquidazione dell'obbligazione risarcitoria, ossia provvedere alla rivalutazione del credito e

L'esclusione dalla legittimazione ad agire degli enti locali nell'azione risarcitoria in tema di danno ambientale: la negazione del "federalismo ambientale" - abstract in versione elettronica

138502
Leonardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dalla legittimazione ad agire degli enti locali nell'azione risarcitoria in tema di danno ambientale: la negazione del "federalismo

Accordi transattivi Inail-assicuratore r.c. auto e concorso di colpa: quali interazioni tra tutela risarcitoria e protezione indennitaria? - abstract in versione elettronica

138596
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi transattivi Inail-assicuratore r.c. auto e concorso di colpa: quali interazioni tra tutela risarcitoria e protezione indennitaria?

Doverosità dell'autotutela e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

138930
Formentin, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doverosità dell'autotutela e tutela risarcitoria

L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?" - abstract in versione elettronica

139025
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La qualificazione della pretesa risarcitoria dei medici specializzandi. Caduto il dogma dell'insindacabilità dell'attività legislativa, in quanto

La legittimazione ad agire del detentore danneggiato e il regime della responsabilità civile nel contratto di leasing - abstract in versione elettronica

139041
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale per l'utilizzatore, è possibile ammettere in capo a costui un diritto di ottenerne il risarcimento. c) La legittimazione risarcitoria tra proprietà

Il danno morale quale voce integrante la più ampia categoria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

139889
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno morale come voce risarcitoria concettualmente, oltre che giuridicamente, distinta dal danno biologico. b) Il danno morale e le sentenze di San

La nuova disciplina dei licenziamenti ingiustificati alla prova del diritto comparato - abstract in versione elettronica

140369
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più complessa di quella tedesca e la scelta tra reintegrare il lavoratore nel posto di lavoro oppure riconoscergli un'indennità risarcitoria non

Su di alcune questioni controverse del contratto a tempo determinato nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

140441
Paolitto, Liberato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, la legittimità della tecnica risarcitoria di diritto comune - quale misura alternativa alla non consentita conversione legale del contratto - i

Ancora sui doveri di collaborazione del danneggiato in materia di assicurazione di responsabilità civile e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

140635
Losco, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente analisi è diretta ad analizzare, nell'ambito della dinamica risarcitoria dei danni da responsabilità civile obbligatoria sulla

Brevi riflessioni sul diritto a non nascere - abstract in versione elettronica

140925
Palmonari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana ha deciso la richiesta risarcitoria di diversi soggetti ricorrenti per danno da nascita indesiderata. Una "wrongful birth" causata dalla errata

Gli obblighi cooperativi che gravano sul danneggiato dalla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

141095
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe affronta la questione dei rapporti tra la tutela risarcitoria e la tutela offerta dagli altri strumenti previsti

L'azione di classe e la responsabilità da prodotto difettoso: quali scenari futuri? - abstract in versione elettronica

141201
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli utenti. L'art. 140 bis Cod. cons. potrebbe, infatti, dare un nuovo impulso alla tutela risarcitoria delle pretese seriali derivanti da difetto del

Azione risarcitoria autonoma e concorso di colpa del creditore - abstract in versione elettronica

141212
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione risarcitoria autonoma e concorso di colpa del creditore

Prime applicazioni giurisprudenziali del nuovo art. 18 St. lav - abstract in versione elettronica

141511
Failla, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni della differenziazione delle sanzioni disposte dagli stessi (reintegra, nel comma 4, la sola indennità risarcitoria, nel comma 5).

Apple contro Samsung: la tutela del ''trade dress'' applicata al ''software'' - abstract in versione elettronica

141593
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta risarcitoria avanzata dall'attrice Apple, quantificata in oltre 2,5 miliardi di dollari. La somiglianza ad "iPhone" ed "iPad" degli

Il danno da ''rating'': se e come le agenzie sono tenute a rispondere - abstract in versione elettronica

142039
Saponaro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità delle agenzie di ''rating''. In tutti e tre i giudizi è stata esclusa la responsabilità risarcitoria delle agenzie. Tuttavia, mentre nel caso

Pratiche commerciali scorrette e tutela risarcitoria del consumatore - abstract in versione elettronica

142040
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pratiche commerciali scorrette e tutela risarcitoria del consumatore

"Astreinte" e risarcimento del danno nella tutela per irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

142741
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna pecuniarie della pubblica amministrazione. Prefigura un'assimilazione tra tutela risarcitoria (per danno da ritardo) e tutela per ''astreinte'' che

Lesione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

142799
Ciocia, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno che, in parte, si discostano dalla tutela risarcitoria prevista nei confronti di altri diritti della persona costituzionalmente protetti.

La risarcibilità in favore dei genitori del danno morale e del danno patrimoniale futuro per le lesioni arrecate al figlio - abstract in versione elettronica

142839
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria riconosciuta ai genitori per le lesioni arrecate da un terzo al figlio, nel caso di specie corresponsabile di un sinistro stradale che lo ha reso

Tutela del terzo trasportato e condizioni di proponibilità della domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

142872
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela del terzo trasportato e condizioni di proponibilità della domanda risarcitoria

Applicabilità della tutela risarcitoria di cui all'art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 anche al lavoro temporaneo - abstract in versione elettronica

143176
Cassaneti, Elisabetta; Perrone, Chiara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità della tutela risarcitoria di cui all'art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 anche al lavoro temporaneo

La Cassazione si pronuncia per la prima volta sul tema, dibattuto nella giurisprudenza di merito, dell'applicabilità dell'indennità risarcitoria

Diagnosi prenatale inesatta e responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

143377
Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto al risarcimento del danno nei confronti del medico. La legittimità di detta istanza risarcitoria appare, nella ricostruzione della Corte

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

143393
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela reale. Il giudice riconosce nel caso in questione la sola tutela risarcitoria. Viene così fornita una prima interpretazione giurisprudenziale

Perdita di ''chance'' nella responsabilità medica: una questione ancora da definire - abstract in versione elettronica

143493
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento, finita così col diventare un surrogato pressoché costante della domanda risarcitoria principale laddove, specie per problemi di incertezza

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

143507
Gasparro, Tommaso (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia: su questo crinale corre, infatti, la tensione risarcitoria in un micro-settore in cui il ruolo della fonte legale assume un rilievo

Il contratto di viaggio "tutto compreso" e i limiti alla risarcibilità del danno alla persona - abstract in versione elettronica

144015
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", individua una tutela risarcitoria più ampia rispetto a quella concepita dal legislatore. Essa interviene su di un terreno usurato dall'inconcludenza del

Il trasferimento dell'azione civile in sede penale e la sorte del giudizio civile: estinzione definitiva o temporaneo impedimento alla trattazione? - abstract in versione elettronica

144027
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pronunciata nonostante il già avvenuto trasferimento (non rilevato in primo grado), ove nel frattempo la pendenza della pretesa risarcitoria in sede penale

Tutela giudiziaria e precedenti che non precedono - abstract in versione elettronica

144241
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria e indennitaria, spettante invece al giudice civile. Questa impostazione viene argomentata anche in base alla sentenza della Corte

La doppia valenza dell'attività notarile rispetto all'obbligo della trascrizione immobiliare - abstract in versione elettronica

144343
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla connessa responsabilità risarcitoria ("atteso che il comportamento del notaio è stato da loro consentito e, anzi, sul piano del contratto di

Annullamento del contratto di assicurazione per reticenza - abstract in versione elettronica

144363
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esistenza di un errore professionale, da cui era scaturita, in corso di polizza, la richiesta risarcitoria del terzo.

Non si estende al coimputato l'effetto estintivo della condotta riparatoria - abstract in versione elettronica

144433
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato e se l'attività risarcitoria e/o riparatoria è ritenuta idonea a soddisfare le esigenze

Dall'accessione invertita all'acquisizione provvedimentale - abstract in versione elettronica

144541
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, l'inidoneità sia della domanda risarcitoria per equivalente proposta dal proprietario sia della realizzazione dell'opera pubblica sul fondo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie