Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I lavori di pubblica utilità: un fenomeno non (sempre) di chiara adozione - abstract in versione elettronica

137255
D'Agnolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel sistema penale italiano la materia dei lavori di pubblica utilità è regolata, con diverse logiche e finalità, da una pluralità di fonti tra le

Lo "scudo fiscale": problemi interpretativi e riflessioni sulla natura giuridica dell'istituto - abstract in versione elettronica

137423
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolata dal D.L. n. 78/2009 in combinato disposto con il D.L. n. 350/2001. Con il termine "scudo fiscale" si fa riferimento ad una forma atipica di condono

La scelta del concessionario di servizi - abstract in versione elettronica

138003
Peirone, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione, così come definito dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia. La procedura di affidamento delle concessioni è regolata come procedura negoziata

Trasporto di cortesia e navigazione da diporto: profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

138759
Amagliani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivante dalla circolazione delle unità da diporto. Invero l'art. 40 del codice della navigazione da diporto ha previsto la fattispecie, ma l'ha regolata

La potestà regolamentare e l'autonomia tributaria degli enti locali - abstract in versione elettronica

138939
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Province e Città metropolitane). Tale autonomia è stata regolata negli ultimi anni in base alla riforma del titolo V della Costituzione, agli

La complessa realtà della Rete tra "creatività" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze regolatorie pubbliche: la sottile linea di demarcazione tra "provider" di servizi "content" e di "hosting attivo" - abstract in versione elettronica

139747
Papa, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparto che necessita invece di regole, frutto di una riflessione condivisa, idonee a garantire una operatività "regolata", rispettosa dei diritti

Un diritto europeo della vendita come "secondo regime" a carattere facoltativo? - abstract in versione elettronica

140937
Basile, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di adottarlo o meno, così da rendere facoltativa non direttamente la disciplina europea ma la figura contrattuale da essa regolata.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie