Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note critiche sulla necessità di un rapporto di causalità tra la condotta di distrazione e lo stato di insolvenza nel delitto di bancarotta "propria" - abstract in versione elettronica

138107
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descritta) lo stato di insolvenza rappresenti l'evento (naturalistico) del reato e, conseguentemente, esso deve essere sorretto dall'elemento soggettivo del

Sul grado di interazione tra sistema giuridico e sistema economico: il caso del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

138235
Marchianò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di prelazione a favore del promotore, rappresenti una scelta di natura squisitamente economica.

Prospettive applicative e contributo casistico in materia di valutazione medico-legale del disturbo da lutto prolungato - abstract in versione elettronica

138681
Rocca, Gabriele; Ciliberti, Rosagemma; Alfano, Linda; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evento e rappresenti un'alterazione di carattere permanente. L'ipotesi che il lutto possa sconfinare in una patologia trova le proprie basi nelle

Un modello di proiezione del conto economico - abstract in versione elettronica

139067
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene l'equilibrio economico e finanziario di una qualunque impresa rappresenti il requisito minimo più importante da raggiungere a livello

La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico: regolazione ed esigibilità - abstract in versione elettronica

140045
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, redditività e qualità), si ritiene che l'art. 1359 c.c. (finzione di avveramento della condizione) rappresenti lo strumento di esigibilità dei premi

Qualificazione e regime giuridico degli atti amministrativi generali - abstract in versione elettronica

140589
Ramajoli, Margherita; Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi puntuali rappresenti uno schema ordinatorio adeguato rispetto alla realtà delle fonti del diritto amministrativo. L'applicazione di

La continua evoluzione dei rimedi alle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

141101
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sia solo il sintomo di un'indecisione strategica del legislatore ma rappresenti uno sforzo di accelerazione teso a rendere finalmente fruibile ed

Assoggettabilità dell'ipoteca fiscale alla revocatoria fallimentare: la Cassazione sceglie una via ''alternativa'' - abstract in versione elettronica

142063
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assimilata né all'ipoteca giudiziale né a quella legale, ma rappresenti una fonte autonoma di ipoteca che si affianca quindi a quelle previste dal

Davvero irretroattiva la decorrenza del nuovo redditometro? - abstract in versione elettronica

143647
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativamente, in modo più ragionevole rispetto al passato. Conseguentemente, si deve ritenere che il nuovo strumento rappresenti un'evoluzione di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie