Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblicita

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46062
Stato 11 occorrenze

Pubblicità e diritto alla conoscibilità

Norme sull'attuazione degli obblighi di pubblicità e trasparenza

Pubblicità dei rendiconti dei gruppi consiliari regionali e provinciali

Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche

Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.

5. Le regioni includono il rispetto di obblighi di pubblicità previsti dalla normativa vigente fra i requisiti necessari all'accreditamento delle

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a

7. Al fine di assicurare la trasparenza degli atti amministrativi non soggetti agli obblighi di pubblicità previsti dal presente decreto, la

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale e, in particolare, quelli previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012

obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, adottato ai sensi dell'articolo 1, comma 35

L'azione di prevenzione tra giusto processo e regole di acquisizione probatoria - abstract in versione elettronica

137077
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, ad esempio, con riferimento alla pubblicità delle udienze, necessita di correttivi sia su questo profilo sia su quello delle regole

La tutela "assoluta" della riservatezza del Capo dello Stato: inammissibilità e distruzione immediata delle intercettazioni di conversazioni - abstract in versione elettronica

137319
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità interna che esterna al procedimento.

La scelta del concessionario di servizi - abstract in versione elettronica

138003
Peirone, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive di settore, è sottoposta ai principi europei e nazionali degli affidamenti pubblici, in particolare agli obblighi di pubblicità, sicché neanche

Appunti sui bilanci di liquidazione - abstract in versione elettronica

138387
Niccolini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare per quanto concerne il regime di pubblicità e le modalità di approvazione e per quanto attiene alla portata della regola per cui, dopo la

Evoluzione della trasparenza per gli enti locali dalla Legge Brunetta ad oggi - abstract in versione elettronica

138713
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n

"The people is my Caesar": verità e pubblicità nell'amministrazione della giustizia secondo Jeremy Bentham - abstract in versione elettronica

139369
Segatti, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni del valore dell'accuratezza, a partire da tre funzioni del principio di pubblicità. La pubblicità può essere intesa come strumento dell'accuratezza

"The people is my Caesar": verità e pubblicità nell'amministrazione della giustizia secondo Jeremy Bentham

La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti - abstract in versione elettronica

139382
Da Riva Grechi, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicità redazionale: consumatori-persone e imprese-concorrenti

comunicazione commerciale, come momento centrale delle dinamiche del mercato, la pubblicità redazionale è una pratica scorretta con la quale si incide

Il decreto "del fare" (d.l. n. 69/2013) e le modifiche alla disciplina sulla riscossione delle entrate locali - abstract in versione elettronica

139807
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva, il pagamento del terzo pignorato, la pubblicità delle vendite, l'iscrizione ipotecaria, il primo incanto, la notifica dell'avviso di

Il regime di circolazione dei titoli volumetrici derivanti da modelli perequativi - abstract in versione elettronica

139871
Madera, Anna Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza riguardo la pubblicità dei trasferimenti di volumetrie. Resta però incerta la natura giuridica dei diritti, cruciale questione cui si correlano

Il conferimento in fondo patrimoniale di titoli dematerializzati - abstract in versione elettronica

139917
Trapani, Giuseppe; Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative registrazioni contabili sia ad attuare una sorta di pubblicità delle vicende afferenti agli strumenti finanziari immessi nel sistema.

L'atto notarile di trasferimento a seguito di vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

139927
Fazzari, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento: in particolare, la legittimazione del curatore, la effettuazione della pubblicità, la individuazione dell'acquirente. In tale prospettiva, si

La trascrizione del legato ed il ruolo del notaio - abstract in versione elettronica

140469
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'angolo visuale dell'interprete, una alterna valenza precettiva della pubblicità. Quest'ultima si sostanzia, per alcuni, nella previsione di una

La chirurgia dell'olografo. Dissertazione sulla cancellazione di periodi o frasi dal testamento olografo - abstract in versione elettronica

140541
Ciarleglio, Mirella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pubblicità delle disposizioni di ultima volontà del "de cuius" e dall'altro quella di evitare che la pubblicità pregiudichi gli interessi dei terzi

Amministrazione aperta e governance dell'Italia digitale - abstract in versione elettronica

141133
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di pubblicità, che risponde ai paradigmi della trasparenza totale e dell'"open government" relativamente alle decisioni che comportano benefici

Il ''trust" socio di società di persone? - abstract in versione elettronica

141417
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone, con particolare riguardo alle ricadute sul piano della pubblicità e della responsabilità per le obbligazioni sociali.

Il nuovo art. 2645 ''quater'' c.c. in materia di trascrizione di vincoli pubblici - abstract in versione elettronica

141423
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale sulla trascrizione dei vincoli pubblici su beni immobili con funzione di pubblicità notizia. Lettura, questa, che sembra trovare conferma

La linea sottile tra manipolazione della rete e pubblicità - abstract in versione elettronica

141590
De Pasquale, Daniela 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La linea sottile tra manipolazione della rete e pubblicità

Le tecnologie digitali hanno favorito lo sviluppo di nuovi servizi nel campo della pubblicità e della comunicazione basati sull'utilizzo della rete

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

141972
Cerbo, Pasquale 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fasi d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria

all'estensione dell'obbligo di pubblicità delle sedute della commissione di gara destinate all'apertura delle offerte tecniche. Nonostante la pronuncia abbia

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro imprese di domande giudiziali e sentenze relative al trasferimento di quote sociali - abstract in versione elettronica

142165
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, c.c., ma alla luce della ''ratio'' del sistema della pubblicità commerciale - ritiene iscrivibili nel Registro delle imprese le sentenze e le

La trascrizione dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142287
Moschetti, Ornella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per attuare la pubblicità immobiliare del Trust, garantendo gli effetti traslativo e segregativo che lo stesso produce, la prassi aveva previsto

Formalità pubblicitarie in caso di sostituzione del trustee - abstract in versione elettronica

142289
Andreani, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni soggettive. Ai fini della pubblicità immobiliare, si ritiene che la trascrizione della relativa vicenda possa fondarsi sul disposto dell'art

Brevi note in tema di pubblicità dell'affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142294
Accarino, Rosa 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di pubblicità dell'affidamento fiduciario

Attraverso la pubblicità immobiliare emerge la specificità del contratto di affidamento fiduciario quale fattispecie caratterizzata da un programma

Importanza (e problematicità) della disciplina della circolazione stradale: il caso delle insegne - abstract in versione elettronica

142553
Fornaro, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demarcazione tra insegna (permessa) e pubblicità (vietata)? Il tema è delicato, la normativa di settore lacunosa.

La trascrizione del contratto preliminare e lo speciale privilegio immobiliare del promissario acquirente - abstract in versione elettronica

142779
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizie e che ha trovato nella giurisprudenza della Cassazione una confermata risoluzione in linea con i principi codicistici in tema di pubblicità

Interpretazione della valenza innovativa dell'art. 2495 c.c. ad opera della Cassazione dal 2008 al 2013 - abstract in versione elettronica

142925
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste ultime, per le quali è estranea la pubblicità costitutiva, è sempre ammessa la prova contraria; che per aversi la "cancellazione di una pregressa

Cancellazione ed estinzione delle società di persone - abstract in versione elettronica

142929
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più complessa di quanto prospetta il tribunale. In particolare la natura dichiarativa della pubblicità commerciale prevista dal sistema per le società

Le Sezioni Unite pongono la "pietra tombale" sugli "effetti tombali" della cancellazione delle società di capitali - abstract in versione elettronica

143121
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità commerciale assume un ruolo centrale nella regolamentazione delle numerose problematiche e la tutela dei terzi e dei creditori è

La rilevanza relativa delle clausole contrattuali abusive - abstract in versione elettronica

143593
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pubblicità". Queste le conclusioni a cui è pervenuta la Corte di giustizia europea, nella sentenza "causa C-653/11" del 2013, in cui la Corte

La professione forense trova la disciplina esclusiva - abstract in versione elettronica

143789
Damascelli, Antonio; Chiarelli, Marina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento della professione forense e che contiene novità in materia di riserva di consulenza, specializzazioni, pubblicità, compensi, esercizio continuativo

Le spese per le sponsorizzazioni tra pubblicità e rappresentanza - abstract in versione elettronica

143834
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese per le sponsorizzazioni tra pubblicità e rappresentanza

La distinzione tra spese di pubblicità e di rappresentanza e la riconducibilità delle spese per le sponsorizzazioni all'una o all'altra categoria

L'atto costitutivo della società tra professionisti: presupposti, contenuto e pubblicità - abstract in versione elettronica

144356
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto costitutivo della società tra professionisti: presupposti, contenuto e pubblicità

Norme deontologiche e responsabilità disciplinare nelle società professionali - abstract in versione elettronica

144495
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della pubblicità e degli obblighi di informazione per arrivare alla conclusione che le STP debbono essere uno strumento utile non per rendere più

Laicità e pubblicità: il fattore religioso nella più recente giurisprudenza del Giurì - abstract in versione elettronica

144694
Morelli, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Laicità e pubblicità: il fattore religioso nella più recente giurisprudenza del Giurì

Cerca

Modifica ricerca

Categorie