Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pretendere

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138907
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da quella formalizzata, e concepita per quello stesso rischio. La "ratio" per pretendere che la colpa sia grave risiede in un principio di

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

140093
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare tale interpretazione fuorviante, va ribadito che l'art. 8 della L. 222/1984, letto alla luce della giurisprudenza continua a pretendere che

Terra bene comune - abstract in versione elettronica

140309
Graziani, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perciò deve esserne conservata l'integrità non significa pretendere di arrestare il dinamismo del rapporto città-campagna; significa invece che tale

Imposta proporzionale di registro per la sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

141317
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocato. Non si può pretendere l'applicazione dell'imposta fissa sulla base dell'affermazione che la sentenza di accoglimento della domanda di

Risoluzione del contratto per inadempimento e rinuncia agli effetti risolutori - abstract in versione elettronica

141473
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento possa rinunciare agli effetti risolutori già prodottisi, ripristinare il rapporto contrattuale e pretendere l'adempimento dalla controparte

Agevolabili le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nei depositi IVA - abstract in versione elettronica

141761
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretendere il pagamento dell'imposta quando gli adempimenti formali e sostanziali relativi all'estrazione siano stati regolarmente assolti.

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso - abstract in versione elettronica

141791
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in una certa direzione non può poi, se non violando il principio di buona fede, pretendere di trarre conseguenze sfavorevoli a carico del

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate - abstract in versione elettronica

142775
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del socio impugnante a pretendere che lo svolgimento dell'attività sociale avvenga in conformità alle regole legali e statutarie e del diritto

La compensazione degli obblighi di servizio pubblico: una storia tormentata - abstract in versione elettronica

142981
Zanlucchi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antieconomiche, questa potrebbe pretendere la compensazione economica per tale imposizione. Secondo altra interpretazione più volte fatta propria dal

Gare d'appalto: il documento d'identità nelle autocertificazioni tra l'elemento essenziale e il formalismo senza scopo - abstract in versione elettronica

143461
Vivarelli, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "formalismo senza scopo". Così è stato affermato, che pretendere che più dichiarazioni rese dalla stessa persona in un medesimo procedimento e

La nozione di beneficiario individuato del "trust" e l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143613
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza" se, oltre a essere "individuati", sono titolari del "diritto" di "pretendere" dal "trustee" l'assegnazione della "parte" di "reddito" che viene

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180621
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inutile ormai pretendere che nelle nostre sale cinematografiche ci sia silenzio, ma a volte, tra carte di caramelle, scrocchiare di pop-corn

Pagina 147

; naturalmente possiamo rifiutare ciò che non ci va o non ci piace, ma senza pretendere che ci venga cucinato qualcos'altro. Chiediamo piuttosto un piatto di

Pagina 159

»: ammettere uno sbaglio è un gesto onesto e apprezzabile, e apprezzato. Non tocca a noi pretendere di allacciare rapporti fuori dall'ambito lavorativo con

Pagina 219

uniformi pretenziose, senza aver insegnato loro a sfoggiarle con orgoglio e naturalezza, o di pretendere che ci servano in tavola se fino a ieri nel loro

Pagina 66

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mogli sui sedili posteriori? Tracce di presenze femminili? Arrivati al ristorante non bisogna pretendere che lui scenda ad aprire la portiera e, in

Pagina 103

pretendere un aiuto valido dietro le quinte. Io lo consiglio per un massimo di sei/otto ospiti. - Prevedere un aiuto o un cameriere nel cosiddetto servizio

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca