Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescritti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica

137767
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante rielaborazione "pretoria", perdura la querelle sui modi e sui tempi del deposito dell'appello in CTP, come dei depositi prescritti in un termine

Art. 148 cod. ass. e conseguenze sulla proponibilità della domanda dopo la Consulta: forma e sostanza nella tutela del danneggiato - abstract in versione elettronica

137783
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto dei requisiti contenutistici prescritti dall'art. 148. Sulla legittimità costituzionale di tale esito è stata chiamata a pronunciarsi la Corte

Il giudice competente sull'azione promossa contro lo Stato per violazione di direttiva Ce/Ue: Roma non è foro esclusivo e inderogabile - abstract in versione elettronica

138053
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuare una direttiva nei tempi prescritti o l'abbia attuata non correttamente od in ritardo, possa scegliere a sua discrezione, in piena conformità

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lo stazionamento del veicolo, a cui, in ipotesi, intende accedere velocemente e senza incorrere nei divieti amministrativi prescritti dal C.d.S

Rapporti patrimoniali tra conviventi e uso dello strumento contrattuale - abstract in versione elettronica

139905
Colella, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti di liceità e meritevolezza prescritti e non violi i principi di ordine pubblico e buon costume. c) Causa giustificativa. Il contratto stipulato

La fiscalità di impresa: l'evoluzione nel corso del 2012 in vista della nuova delega - abstract in versione elettronica

139937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti di modesta entità o prescritti, mentre si conclude l'annosa questione della deducibilità dell'IRAP [imposta regionale sulle attività produttive

L'annullamento condizionato dei provvedimenti amministrativi e l'effetto conformativo della sentenza - abstract in versione elettronica

141669
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio dell'annullamento retroattivo dei provvedimenti impugnati che il TAR aveva inteso condizionare al mancato adempimento degli incombenti prescritti

Deduzione delle perdite su crediti di modesto importo e prescritti: vale la competenza? - abstract in versione elettronica

142628
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione delle perdite su crediti di modesto importo e prescritti: vale la competenza?

Responsabilità precontrattuale della P.A. nelle procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

143005
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha condotto progressivamente la giurisprudenza ad estendere la regola ex art. 1337 c.c. in ambito pubblicistico, ponendone in luce i prescritti

Oggetto sociale, attività finanziarie e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

144071
Marena, Teodoro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società che la esercitino in via esclusiva e per le quali sono prescritti requisiti minimi di capitale, superiori all'ammontare del capitale sociale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie