Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preciso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli SMS nell'evoluzione giurisprudenzale: istanze antiformalistiche tra incertezza e "liquidità" del diritto - abstract in versione elettronica

137109
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento in capo alla difesa di un preciso onere di collaborare ai fini del raggiungimento dell'atto.

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138495
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dimostrazione del danno ed avendo la stessa un preciso dovere di ordinaria diligenza, in ossequio al principio dettato dall'art. 1227 c.c

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138671
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispute resolution". Gli AA. sottolineano come solo con un deciso e preciso intervento del legislatore si possa arginare questa deriva difensivistica

Il contratto di "joint venture" - abstract in versione elettronica

138705
Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come è noto, il termine "Joint Venture" o JV non contraddistingue un preciso contratto "nominato" previsto dal nostro codice civile o da un'altra

La legittimazione ad agire del detentore danneggiato e il regime della responsabilità civile nel contratto di leasing - abstract in versione elettronica

139041
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa presa di posizione: non è chiaro, in specie, se possa considerarsi tutelato un preciso interesse del detentore medesimo o se questi sia

Il sistema disciplinare degli ordini delle professioni sanitarie in rapporto con il procedimento penale attraverso l'analisi della giurisprudenza disciplinare - abstract in versione elettronica

139639
Provera, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una regola cautelare, necessario presupposto del delitto colposo. Si giunge a mettere in dubbio tale possibilità, stante il contenuto non preciso

La riscossione coattiva in pendenza di giudizio ed a seguito di sentenza definitiva - abstract in versione elettronica

139677
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei tributi locali non individua in modo preciso le modalità di riscossione degli atti di accertamento in pendenza di giudizio, sicché

Legato avente ad oggetto un "rapporto bancario" e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto - abstract in versione elettronica

140467
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testatore) ed escluso che possa configurarsi un legato di cosa da prendersi da certo luogo laddove la somma di denaro sia già determinata nel suo preciso

Brevi riflessioni sulla fattibilità del piano concordatario: sulla pertinenza del richiamo da parte delle Sezioni Unite alla causa in concreto - abstract in versione elettronica

142489
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la recente decisione delle Sezioni Unite da un preciso angolo prospettico: la causa in concreto. In particolare ci si interroga se il

Trattamento di reversibilità ed assegno vitalizio per gli ex parlamentari: il preciso indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

142818
Pedà, Paolo Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattamento di reversibilità ed assegno vitalizio per gli ex parlamentari: il preciso indirizzo della Corte di cassazione

La risposta al reato e il ruolo della vittima - abstract in versione elettronica

143219
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assume, in questi termini, un ben preciso significato di prevenzione generale, del quale vengono illustrate le caratteristiche. Ne deriva, fra

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180464
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa. Per chi invece intende accettare la collaborazione, il modo migliore è quello di affidare un compito ben preciso e che non presupponga

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di osservazione. Se a questo aggiungiamo qualche elemento di interpretazione del corpo avremo uno strumento di comprensione abbastanza preciso. Anche

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca