Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: plurime

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Social network", furto di identità e reati contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

137625
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di plurime forme di sostituzione di identità. "Phishing" e reati contro il patrimonio; si sofferma infine sulle truffe commesse in quel peculiare

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei procedimenti autorizzatori di competenza dell'autorità di P.S. - abstract in versione elettronica

138645
Passoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plurime ed a volte conflittuali esigenze pubblicistiche connesse alla libertà d'impresa, al gettito erariale, all'ordine pubblico, alla salvaguardia

La recidiva nella giurisprudenza di legittimità: questioni risolte, problemi ancora aperti - abstract in versione elettronica

141615
Cassano, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le plurime e talora disorganiche modifiche apportate dalla legge 5 dicembre 2005 n. 251 in diversi ambiti del diritto sostanziale, processuale

Cessione di azioni, cessione d'azienda e clausole sulla consistenza economica della società, tra interpretazione dell'atto e tassazione di disposizioni plurime - abstract in versione elettronica

141868
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni plurime

Porte aperte alle rivalutazioni reiterate - abstract in versione elettronica

142153
Valcarenghi, Giovanni; Pellegrino, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate conferma che, nel caso di rivalutazioni plurime sullo stesso bene, è possibile detrarre l'imposta sostitutiva già pagata in

Cessione parziale dei beni nel concordato preventivo e attestazione condizionata - abstract in versione elettronica

143411
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposta a plurime condizioni, pervenendo alla soluzione negativa.

L'acquisto ereditario evita la tassazione delle masse plurime in sede di divisione - abstract in versione elettronica

143782
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto ereditario evita la tassazione delle masse plurime in sede di divisione

masse plurime, vale a dire un compendio la cui comunione si sia formata in forza di una pluralità di titoli di acquisto. Secondo l'Agenzia, si considera

Cerca

Modifica ricerca

Categorie