Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pluralismo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Memoria e diritto. Contributo per un approccio non necessariamente centripeto (tra storia, giustizia e letteratura) - abstract in versione elettronica

138483
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e diritto, un rapporto necessariamente aperto, condiviso tra esperienze ricostruttive diverse, vissuto nel contesto di un pluralismo pratico che solo

Google il conquistatore. Note sull'istruttoria della Commissione europea - abstract in versione elettronica

139145
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rete e del pluralismo non può essere né oggetto di fanatismo, né tanto meno affidata alla normativa antitrust.

"Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica

139739
Dieci, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pluralismo normativo.

L'amministrazione come ostacolo - abstract in versione elettronica

139829
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi i valori e i principi la cui attuazione può essere ostacolata dall'amministrazione (pluralismo, democrazia, eguaglianza e legalità), nonché i casi

Attuazione legislativa e orientamenti giurisprudenziali nella definizione degli ambiti della libertà di pensiero - abstract in versione elettronica

140289
Califano, Licia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: garantire l'attuazione del principio del pluralismo informativo, che rappresenta uno degli imperativi ineludibili ed emergenti nel panorama della

Pluralismo religioso in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

140882
Mazzola, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pluralismo religioso in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo

L'articolo riflette sulla rilevanza del valore del pluralismo religioso, così come elaborato dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo. La

Brevi considerazioni in merito alle politiche in materia di libertà religiosa e di coscienza in Italia - abstract in versione elettronica

140899
Mazzola, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti sociali che segnano la società italiana. A fronte di un sempre più diffuso pluralismo religioso, si sono voluti evidenziare i limiti delle

Laicità e pubblicità: il fattore religioso nella più recente giurisprudenza del Giurì - abstract in versione elettronica

144695
Morelli, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio. Tale laicità autoregolamentare sembra in parte coincidere col modello di laicità positiva che caratterizza la regolazione del pluralismo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie