Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipanti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevava un'esigenza più generale: vale a dire, quella di garantire che tra i partecipanti alle vendite all'asta di beni di particolare valore economico

Nuove questioni in tema di Conferenza di Servizi - abstract in versione elettronica

137517
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedente e delle singole amministrazioni partecipanti. La differente tematica giuridica sottesa a Cons. Stato n. 3039/2012 è se il dissenso qualificato

I debiti del condominio verso i terzi - abstract in versione elettronica

137939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai singoli partecipanti, le conseguenze dell'unitarietà dell'organizzazione condominiale sugli effetti dei contratti ad essa riferibili, nonché i

Posizioni giuridiche e tutele giurisdizionali dei partecipanti alle gare pubbliche - abstract in versione elettronica

138342
Garofalo, Andrea Maria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posizioni giuridiche e tutele giurisdizionali dei partecipanti alle gare pubbliche

cui sono titolari, prima dell'aggiudicazione, i partecipanti alle gare pubbliche e, successivamente, per verificare se davvero il terzo possa, nel

La struttura del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

138825
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipanti al patto che sarebbero legittimari, ove in quel momento si aprisse la successione del disponente, una somma corrispondente alle quote previste dagli

Il regime di tassazione dei fondi immobiliari, con particolare riguardo ai partecipanti "non istituzionali" titolari di quote qualificate - abstract in versione elettronica

139428
Trivellin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime di tassazione dei fondi immobiliari, con particolare riguardo ai partecipanti "non istituzionali" titolari di quote qualificate

La responsabilità per debiti delle società partecipanti alla scissione - abstract in versione elettronica

139532
Luoni, Sergio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per debiti delle società partecipanti alla scissione

L'articolo analizza il problema della responsabilità delle società partecipanti alla scissione sia per i debiti attribuiti espressamente dal progetto

Note socio-giuridiche in tema di mafia - abstract in versione elettronica

139593
Pellegrini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il rapporto fra questi sistemi è rappresentato come uno scambio di servizi da cui tutti i partecipanti traggono beneficio. Queste considerazioni sono

Profili di rilevanza giuridica delle certificazioni volontarie ambientali - abstract in versione elettronica

140825
Benedetti, Auretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse generale, come la qualificazione delle imprese partecipanti a gare pubbliche, o semplificazioni procedimentali. In particolare la legislazione

Patto di famiglia e partecipazione dell'incapace - abstract in versione elettronica

142005
Volpe, Fabrizio; Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutore, in quanto entrambi partecipanti al patto di famiglia, e che in analoga situazione di conflitto si trova il protutore (madre dell'interdetto).

Il titolo di studio per un concorso pubblico: scelta discrezionale dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica

144005
Rustichini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei titoli di studio dei candidati possa consentire delle discriminazioni tra i partecipanti.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180747
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ricorrere a una telefonata, che permetterà agli organizzatori di aggiornare in tempo reale la lista dei partecipanti. La risposta va data via mail solo se

Pagina 114

capotavola nel luogo più lontano dall'ingresso della sala, e l'ospite gli siede di fronte; se il tavolo è molto lungo e i partecipanti alla riunione sono

Pagina 222

Cerca

Modifica ricerca