Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlamentare

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Spending review", accreditamento sanitario e proposta di legge n. 4269 del 2011: una riforma possibile per la remunerazione delle prestazioni? - abstract in versione elettronica

137467
Ceresetti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti, i cui budget non potrebbero mai essere superati. Proprio mentre la proposta ha iniziato il suo iter parlamentare, è intervenuta una pluralità

La disciplina dell'assegno divorzile dopo la l. 74/1987 - abstract in versione elettronica

138821
Cattaneo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La decisione circa l'"an" e il "quantum" dell'assegno. Richiamato brevemente il percorso dottrinale e parlamentare che ha portato nel 1987 alla

Le direttive anticipate di trattamento nella prospettiva del legislatore ed i riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

139645
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; Panici, Maria Teresa; Pedrucci, Tiziana; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con specifico riferimento a questa iniziativa parlamentare e operando sull'analisi critica di alcuni casi pratici che si pongono all'attenzione medico

Diritti del minore ed esigenze di ordine pubblico: il (tormentato) impatto dei nostri giudici con gli istituti di protezione del fanciullo - abstract in versione elettronica

139911
Margiotta, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio del ricongiungimento familiare. Tema quanto mai attuale, ove si abbia riguardo alla situazione di stallo in sede parlamentare che a oggi ha

Il Presidente della Repubblica in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

140271
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una relazione e, in particolare, che nel nostro sistema parlamentare repubblicano in tempo di crisi, il Presidente della Repubblica assuma la pienezza

Lo studio del diritto parlamentare in prospettiva comparata - abstract in versione elettronica

140300
Dickmann, Renzo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio del diritto parlamentare in prospettiva comparata

Il diritto parlamentare si offre allo studio in termini sempre più aperti alla comparazione e sempre meno ristretti alle "technicalities" procedurali

Forma di governo e "costituzione materiale". L'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

140303
Gambino, Silvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione del Governo, la forma di governo parlamentare italiana ha registrato, già a partire dalla fase costituente, tutto l'impatto problematico del

Appunti sul ruolo del Capo dello Stato nelle crisi dell'ordinamento - abstract in versione elettronica

140329
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato nel passaggio dalla monarchia parlamentare alla forma di governo parlamentare. In relazione ai poteri "extra ordinem" del Capo dello Stato il

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento anzitutto nel dibattito fra le parti sociali e il governo, di cui si sottolinea l'andamento contrastato, e poi in sede parlamentare, dove si è

La riforma del bicameralismo italiano al traino dell'inesistente federalismo ovvero quando il bluff delle parole è smascherato dal niente dei fatti - abstract in versione elettronica

140661
D'Andrea, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento non dipenda dalla presenza di due Camere dotate dei medesimi poteri. Lo svilimento della forma di governo parlamentare prevista dal dettato

Riforma elettorale e rappresentanza - abstract in versione elettronica

140663
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convergenze programmatiche. Purtroppo nella maggioranza parlamentare sembrano emergere proposte di sistemi ibridi e contraddittori che ripropongono, o

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140677
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La forma di governo italiana è di tipo parlamentare monista. In essa il Presidente della Repubblica è titolare di importanti poteri, non meramente

Il Presidente della Repubblica in trasformazione - abstract in versione elettronica

140733
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare. Ciò rende attuale il tema delle riforme istituzionali, anche per il supremo vertice dello Stato, per riportare in equilibrio l'esercizio dei

La riforma elettorale - abstract in versione elettronica

140755
Lippolis, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalizzazione del regime parlamentare, è possibile un sistema misto tra i modelli tedesco e spagnolo o un ritorno alla legge Mattarella del 1993, eventualmente

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appare diffusa la consapevolezza che le criticità della forma di governo parlamentare italiana debbano trovare soluzione in un rafforzamento

La sentenza della Corte costituzionale n. 1/2013: l'occasione per riflettere sulla responsabilità e sul ruolo del Presidente della Repubblica nell'ordinamento costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

140773
Giannello, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, il ruolo che ha oggi assunto il Presidente della Repubblica nel nostro ordinamento parlamentare. Il lavoro, infine, propone una riflessione

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140808
Stancati, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana

configurata all'interno del sistema parlamentare quale quello attualmente vigente in Italia.

Cultura della revisione costituzionale, Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge elettorale - abstract in versione elettronica

140813
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare e a rinnovare il mito del completamento della transizione verso il governo semipresidenziale o, alternativamente, in direzione di sistemi neo

L'autodichia parlamentare di nuovo in Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

140968
Buonomo, Giampiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autodichia parlamentare di nuovo in Corte costituzionale

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141903
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio discrezionale del giudice. Sebbene siano auspicabili scelte più univoche, la resistenza parlamentare rende probabilmente la soluzione adottata dal

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare - abstract in versione elettronica

142840
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divorzio: ripartizione della pensione di reversibilità ed assegno vitalizio di ex parlamentare

Anche i crediti dei professionisti tra quelli certificabili - abstract in versione elettronica

143781
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni, contenuta nel D.L. n. 35/2013. Nel passaggio parlamentare, il decreto si è arricchito di diverse e utili innovazioni, prima tra

Cerca

Modifica ricerca

Categorie