Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzativa

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46269
Stato 2 occorrenze

ai fini della misurazione e valutazione delle performance sia organizzativa, sia individuale del responsabile e dei dirigenti dei singoli uffici

) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria; c) il nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di

La politica di "knowledge management" nell'Agenzia delle entrate: gli strumenti di comunicazione organizzativa - abstract in versione elettronica

137566
Varone, Rita; Pedemonti, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La politica di "knowledge management" nell'Agenzia delle entrate: gli strumenti di comunicazione organizzativa

. Questo articolo, dopo una premessa teorica, analizza gli strumenti di comunicazione organizzativa adottati dall'Agenzia delle entrate e ne valuta

Aspetti normativi e medico legali in tema di usabilità dei dispositivi medici - abstract in versione elettronica

138467
De Luca, Federica; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico da mancata segnalazione di un difetto a carico delle apparecchiature mediche utilizzate, sino a quella organizzativa della struttura sanitaria cui

L'applicazione della legislazione anticorruzione nelle Regioni e negli enti locali tra discipline unitarie e autonomia organizzativa - abstract in versione elettronica

138984
Merloni, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione della legislazione anticorruzione nelle Regioni e negli enti locali tra discipline unitarie e autonomia organizzativa

esistono situazioni diversificate che vanno da imposizioni lesive dell'autonomia organizzativa degli enti territoriali all'adozione di regole

Protocolli e percorsi condivisi per le prestazioni ambulatoriali e di ricovero. Semplificazione, accessibilità e qualità nel processo - abstract in versione elettronica

139311
Imbalzano, Giuseppe; Tumiati, Michele; Gherardi, Flavia; Mazzoleni, Giuliana; Ravelli, Paolo; Vaj, Pierluigi; Valentino, Carmine; Auriemma, Laura; Cerletti, Maurizio; Avogadri, Monica; Balicco, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II contributo descrive un progetto di razionalizzazione organizzativa sviluppato tra il 2008 ed il 2010 dall'ASL di Bergamo con le diverse Aziende

Autonomia statutaria e libro dei soci nella s.r.l.: dalla (re)introduzione convenzionale all'applicazione differenziata del regime di legittimazione - abstract in versione elettronica

139563
Kutufà, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" anteriore. Inoltre, in considerazione dell'impronta di flessibilità organizzativa del tipo, è d'interesse verificare se possa essere previsto un regime

Complessità e semplificazione nei servizi sociali - abstract in versione elettronica

139841
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa, organizzativa e procedimentale. Nell'analisi si tiene però conto della sussistenza di un'ulteriore forma di complessità, intrinseca, connaturata

Danni da uccisione e responsabilità dell'ente organizzatore di eventi sportivi - abstract in versione elettronica

139895
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inseriti nella struttura organizzativa dell'ente, sempre che abbiano agito nell'esercizio delle loro incombenze. Per quanto attiene in modo specifico ai

Il consenso informato nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi: riflessioni in tema di metodologia procedurale e conoscitiva - abstract in versione elettronica

140073
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [struttura organizzativa dipartimentale]. Gli AA. riportano i risultati di una indagine conoscitiva, eseguita a tre anni dalla diffusione della

Il sopralluogo giudiziario medico-legale nell'attività investigativa. Studio comparativo tra Italia e Usa - abstract in versione elettronica

140095
Arcangeli, Mauro; Colaiuda, Fabio; Giovannetti, Arianna; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiunto in maniera ottimale, il sopralluogo giudiziario medico-legale dovrebbe poter disporre di una impostazione tecnico-organizzativa basata su

Attuali orientamenti interpretativi del principio d'affidamento nel lavoro medico d'équipe: autonomia e vincoli del professionista in caso di "errore evidente" - abstract in versione elettronica

140101
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo dei singoli dirigenti medici, ma persino dei medici specializzandi rispetto al responsabile dell'unità organizzativa, con attenuazione del

"Performance" organizzativa e standard di servizio - abstract in versione elettronica

140180
Bisio, Luca (a cura di) 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Performance" organizzativa e standard di servizio

Il Comune di Brescia punta sugli standard quantitativi e qualitativi dei servizi erogati per rappresentare la "performance" organizzativa e

Il pubblico impiego: evoluzione normativa e orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

140349
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attori sociali soprattutto in contesti segnati da elevata complessità organizzativa, regolativa e gestionale.

Un passo avanti e due indietro nella riforma del rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni - abstract in versione elettronica

140437
D'Aponte, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/"performance" organizzativa e del personale dirigente e non, delle pubbliche amministrazioni; la questione, strettamente connessa alla prima, della disciplina

La riforma del bicameralismo italiano al traino dell'inesistente federalismo ovvero quando il bluff delle parole è smascherato dal niente dei fatti - abstract in versione elettronica

140661
D'Andrea, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanza la struttura organizzativa delle Camere e l'attuale sistema bicamerale.

Presidente della repubblica e ordine giudiziario nell'era di Napolitano (maggio 2006-settembre 2013) - abstract in versione elettronica

140787
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte di innovazione legislativa e organizzativa in tema di ordinamento giudiziario (par. 2) e si censura l'interpretazione del potere consultivo del

Le nuove comunicazioni all'Anagrafe dei rapporti finanziari - abstract in versione elettronica

143047
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni, con adeguate misure di sicurezza, di natura tecnica e organizzativa per la trasmissione dei dati e per la relativa conservazione, è

Le modalità di prova delle esimenti del divieto di deduzione dei costi ''black list'' - abstract in versione elettronica

143101
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese residenti provino di esercitare un'attività commerciale effettiva e non apparente con una struttura organizzativa dislocata all'estero ovvero

Le ragioni extra-fiscali dell'operazione di "merger leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

143259
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marginale e siano finalizzate a far conseguire un miglioramento strutturale e funzionale dell'impresa o una ristrutturazione organizzativa dell'impresa di

Diritto al voto e tutela cautelare atipica - abstract in versione elettronica

143459
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista sostanziale, il valore giuridico della pretesa a votare in assemblea, osservando come questa esprima una posizione organizzativa del

Le società a partecipazione pubblica strumentali dopo la cd. "spending review" (alla luce della sentenza Corte Cost. n. 229 /2013) - abstract in versione elettronica

144425
Francario, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative. Allo stato le norme consentono entrambe le possibilità, affidando lo scelta alla discrezionalità organizzativa dell'amministrazione.

"Shalabayeva" e il problema del coordinamento nell'amministrazione - abstract in versione elettronica

144545
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato, tanto nel dibattito scientifico che nell'agenda politica, non più soltanto come una mera formula organizzativa, ma anche e soprattutto come

E' legittimo l'avvalimento della certificazione di qualità aziendale - abstract in versione elettronica

144655
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa dell'impresa, può essere oggetto di avvalimento, considerata peraltro la portata generale dell'istituto disciplinato dall'art. 49 del

Il lavoro del collaboratore nell'impresa familiare genera "sempre" IRAP? - abstract in versione elettronica

144665
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'organizzazione, sostituendolo con la sola dimensione organizzativa "monopersonale". Tuttavia non è il solo caso in cui manchi detta "autonomia", che potrebbe non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie