Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nn

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni sulle circostanze aggravanti di cui all'art. 61, nn. 1 e 4, c.p. in materia di omicidio volontario - abstract in versione elettronica

137946
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulle circostanze aggravanti di cui all'art. 61, nn. 1 e 4, c.p. in materia di omicidio volontario

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il contrasto di giurisprudenza nella III sezione: le sentenze nn. 1957 e 6169 del 2009. Cass., S.U., n. 14319/2011 tacita il contrasto in seno

I contratti pubblici di appalto. I soggetti che possono essere appaltatori. L'istituto dell'avvalimento quale previsto dal d.lgs. 163/06 (c.d. Codice degli appalti pubblici) in materia di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

139159
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., che già si era occupato dell'istituto dell'avvalimento in due precedenti occasioni (v.nsi, in questa Rivista, i nn. 10/2009 e 19/2009), ritorna

Fatture per operazioni inesistenti: concorre con il reato di omissione il potenziale utilizzatore - abstract in versione elettronica

139761
Urgeghe, Antonello; Pettine, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione con le sentenze nn.1894 e 9281, rispettivamente di gennaio e marzo 2012, si è nuovamente pronunciata sull'eventualità che il

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139968
Cardosi, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte

. Su questi due temi si è espressa la Corte Costituzionale l'11 dicembre 2012, con due sentenze - nn. 297 e 299 - che, data la loro attualità ed

LiveAS o non LiveAS. Il diritto all'assistenza e la riforma dell'ISEE in due pronunce discordanti - abstract in versione elettronica

140727
Candido, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo da due discutibili pronunce della Corte costituzionale (nn. 296-297 del 2012), il contributo affronta il problema dell'erogazione, verso i

Accertamento sintetico, dimostrazione del nesso eziologico e ''probatio diabolica'' - abstract in versione elettronica

141783
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nn. 2) e 7), del D.P.R. n. 600/1973.

Il silenzio serbato dalla stazione appaltante sull'istanza di revisione dei prezzi - abstract in versione elettronica

141977
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale con le note sentenze nn. 204/2004 e 191/2006, che, al contrario, hanno riconosciuto la legittimità delle norme attributive della

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling'' - abstract in versione elettronica

142717
Nicotra, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria pongono alle norme retroattive. Le barriere ad un eccessiva crescita del contenzioso a seguito delle sentenze nn. 13/11 e 31/12 dell'Adunanza

La nuova disciplina civilistica delle società tra professionisti secondo l'IRDCEC [Istituto di Ricerca dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili] - abstract in versione elettronica

143617
Cerato, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"Istituto" di "Ricerca" dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, con le "circolari nn. 32/IR e 33/IR" del 2013, commenta la "disciplina

Notifiche a soggetti relativamente irreperibili di atti di imposizione ed esattivi - abstract in versione elettronica

144275
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con alcune recenti pronunce della Corte di cassazione (nn. 16696, 14575 e 12865 del 2013) può ormai ritenersi "chiuso" il "cerchio" delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie