Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturali

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46257
Stato 1 occorrenze

calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n

Il Brasile un bacino di opportunità - abstract in versione elettronica

137225
D'Ermoggine, Diego 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un welfare sempre più avanzato e presenza, su tutto il territorio, di un vasto bacino di risorse naturali. Tali elementi, in sinergia, rendono questo

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo - abstract in versione elettronica

137384
Fichera, Franco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo

Nel caso di calamità naturali o di eventi eccezionali che colpiscano un determinato territorio, quando si viene a creare una situazione di degrado

Accertamento del reddito consolidato, litisconsorzio necessario e "simultaneus processus" - abstract in versione elettronica

137445
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 - in una prospettiva "sostanzialistica", tale da mitigare le conseguenze processuali naturali per il caso del mancato "simultaneus processus" in

Considerazioni sulla riforma delle norme in materia di filiazione - abstract in versione elettronica

138755
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello dei rapporti personali, senza che sussistano più profili di differenziazione tra figli naturali e figli legittimi. Non esistendo più le

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

138827
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla possibilità di una ammissione giudiziale a testare. c) Gli incapaci naturali La capacita di intendere e di volere, lungi dal concretare due

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica

139648
Guidi, Benedetta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata

L' A. affronta la tematica della rilevanza delle concause naturali nell'accertamento del nesso causale ripercorrendo le posizioni dicotomiche assunte

Rapporti patrimoniali tra conviventi e uso dello strumento contrattuale - abstract in versione elettronica

139905
Colella, Marta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi morali-naturali tra i membri di questa.

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139969
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006/CE, operata con d.lgs. n. 59/2010, che ha previsto, in caso di limitazioni di risorse naturali disponibili, procedure ad evidenza pubblica per il

Politiche di semplificazione e tutela dell'ambiente - abstract in versione elettronica

140317
Iuvone, Carmen 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse naturali. La giurisprudenza costituzionale ha sempre operato un bilanciamento tra contrapposte esigenze di tutela. In un ambito molto articolato

Algoritmi di ricerca e limiti dell'antitrust - abstract in versione elettronica

140529
Urso, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e dalla "Federal Trade Commission", soffermandosi in particolare sulla manipolazione degli algoritmi di ricerca naturali. Ricondotto il mercato

Partecipazione, democrazia e diritto amministrativo nella "governance" del sistema terra - abstract in versione elettronica

140841
Spagnuolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livelli di governo per guidare l'evoluzione congiunta dei sistemi naturali e sociali verso lo sviluppo sostenibile. Gli attori coinvolti sono soggetti

Nobili intenti e tecniche approssimative nei nuovi procedimenti per i figli (non più) ''naturali'' - abstract in versione elettronica

142826
Danovi, Filippo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nobili intenti e tecniche approssimative nei nuovi procedimenti per i figli (non più) ''naturali''

L'A. analizza l'impatto della l. n. 219/2012 (''Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali''), dal punto di vista dell'ordinamento

Riforma della filiazione e diritto successorio - abstract in versione elettronica

142829
Delfini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente legge 10 dicembre 2012, n. 219, intitolata "Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali" non innova esclusivamente il

Concause, orientamenti recenti e teorie sulla causalità - abstract in versione elettronica

143503
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sulle concause naturali e sulla ''doctrine'' denominata ''thin skull rule'' evidenziando che la relativa elaborazione fa ulteriormente emergere i

La nuova disciplina della filiazione: gli obiettivi conseguiti e le prospettive (specie inaspettate) future - abstract in versione elettronica

143679
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli naturali, in una ottica di piena eguaglianza di tutti i figli, siano nati o meno da una coppia coniugata. Non mancano però profili problematici

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sopra un «mollettone», così si chiama il telo morbido di protezione alla superficie del tavolo. Scegliete tessuti naturali in colori contrastanti

Pagina 160

«L'eleganza del comportamento è conseguenza di un sereno dominio delle inclinazioni naturali» afferma Della Casa, ancor oggi considerato, nel mondo

Pagina 20

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345288
AA. VV. 1 occorrenze

COME VEDETE LA PATATA È UNO DEGLI ELEMENTI CHIMICI GIUSTI PER REALIZZARE DELLE PILE NATURALI!

Cerca

Modifica ricerca