Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderni

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137147
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri diritti. I codici moderni, che pure contengono dettagliate norme su questi aspetti della prescrizione sono largamente influenzati dalla

Nascita e declino dell'adagio "nemo pro parte testatus pro parte intestatus decedere potest" - abstract in versione elettronica

137173
Coppola, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'adagio "nemo pro parte testatus pro parte intestatus decedere potest", che caratterizzò l'esperienza romana e che non trova riscontro nei moderni

La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica

137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparazione in tempi moderni. In questa prospettiva esso costituisce esempio notevole di un "latinismo di ritorno", quale regola giuridica veicolata da

"L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000". Rassegna e riflessioni - abstract in versione elettronica

139295
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congestione sembra un tratto comune a molti sistemi di giustizia moderni e, rifacendosi a recenti studi americani, affaccia l'ipotesi che tali sistemi

La qualificazione del rapporto di lavoro: una questione di volontà - abstract in versione elettronica

144559
Vicinanza, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fabbrica di "Tempi moderni", in cui ciascun lavoratore veniva considerato un ingranaggio, subordinato al ritmo della macchina e totalmente

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180371
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma non interrompiamo chi le racconta con l'orrendo «La so già»; -non sfoggiamo termini inglesi a ogni piè sospinto, illudendoci di sembrare moderni e

Pagina 32

assumere atteggiamenti che vanno contro il nostro sentire più profondo solo per apparire moderni, girare nudi per casa o non chiudere la porta del bagno

Pagina 48

moderni e senza pregiudizi; per questo, non forziamo nessuno a partecipare, non offendiamoci davanti a un rifiuto. Non è obbligatorio fingere a comando

Pagina 60

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541734
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 1 occorrenze

, privilegiando la stretta reciproca integrazione funzionale delle relative strutture, criterio già adottato da altri moderni trattati di anatomia patologica

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca