Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mista

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

138317
di Carpegna Brivio, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione della società mista sia stata costruita con l'obiettivo di impiegare strumenti privatistici per il perseguimento di finalità pubblicistiche, senza

Enti non commerciali e IMU: il regolamento non chiarisce i punti controversi - abstract in versione elettronica

141363
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondaria] degli enti non commerciali. Il regolamento affronta la fattispecie di utilizzazione mista (commerciale e non) dei locali utilizzati dagli enti

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegiale a composizione mista rappresentativa delle diverse tipologie di enti creditori, destinata ad individuare le priorità attraverso la

Il contenzioso tributario: attualità e prospettive degli organi giudicanti e del processo - abstract in versione elettronica

142395
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice monocratico; le altre a Collegi a composizione mista, limitando il ricorso a quel giudizio ''di legittimità'' che oggi interviene, a distanza di

Le principali novità in materia tributaria - abstract in versione elettronica

142909
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione mista. La prudenza impiegata nella determinazione delle aliquote dell'imposta sulle rendite finanziarie, connessa tra l'altro alla

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscite a leggere un menu, ordinano per voi l'intera cena con una naturalezza disarmante. Esempio: «Due spaghetti ai frutti di mare, una grigliata mista e

Pagina 103

Cerca

Modifica ricerca