Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediatore

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mediazione immobiliare e diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

138809
Gobio Casali, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) I presupposti della provvigione. Tradizionalmente vi sono tre presupposti per la maturazione della provvigione del mediatore immobiliare: la

La Corte costituzionale preannuncia le ragioni di illegittimità costituzionale della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

139435
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"mediatore" costituisce poi un elemento imprescindibile per poter riconoscere validità ed efficacia al nuovo istituto di definizione delle controversie

Il Mediatore in azione-ruolo, deontologia e responsabilità nell'attuale quadro normativo - abstract in versione elettronica

139628
Ferrari, Laura 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Mediatore in azione-ruolo, deontologia e responsabilità nell'attuale quadro normativo

La Dott.sa Laura Ferrari, mediatrice professionista, affronta nel suo contributo di seguito proposto il ruolo del mediatore, analizzato alla luce

Pubblica Amministrazione e Mediazione Civile - abstract in versione elettronica

139631
De Meo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel seguente contributo, l'Avv. Roberto de Meo, mediatore e formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia, affronta la controversa

L'istituto della mediazione/conciliazione fra luci ed ombre. Alcune riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

140075
Angioni, Carlo; Giannace, Carolina; Mele, Andrea; Ciancolini, Giorgia; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di procedibilità, la professionalità e la formazione del mediatore, anche alla luce delle recenti pronunce della Corte costituzionale, dei Tribunali di

Alcune riflessioni sulla mediazione nel settore della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

140099
Gualniera, Patrizia; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano le competenze, il ruolo, i doveri e la responsabilità del mediatore nel settore della responsabilità professionale medica. Dopo

Le asserite eccezioni di legittimità costituzionale della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

140649
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie. L'istanza di mediazione-reclamo tributario non è sottoposta all'esame di un mediatore "terzo", ma tale "veste" è ricoperta dalla stessa

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neutro, inteso non già come "potere mediatore e regolatore", ma, sulla scia di quanto già preconizzato da Benjamin Constant, come "pouvoir préservateur

Esecuzione della prestazione del mediatore e "intuitus personae" - abstract in versione elettronica

141131
Farace, Dario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la rilevanza dell'elemento personale nei contratti, con uno specifico riferimento al contratto che lega organismo e mediatore in

Esecuzione della prestazione del mediatore e "intuitus personae"

Le dinamiche della mediazione: un caso pratico - abstract in versione elettronica

141477
Giudice, Giovanni Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali meccanismi conducono le parti a raggiungere un accordo in mediazione? Quali dinamiche si sviluppano e quanto può incidere il mediatore

Gli spazi e il ruolo della mediazione dopo la sentenza della Corte costituzionale 6 dicembre 2012, n. 272 - abstract in versione elettronica

142065
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il nodo concernente il ruolo del mediatore nella dinamica della negoziazione volta alla risoluzione di una controversia.

Preliminare di vendita d'immobile abusivo e diritti del mediatore - abstract in versione elettronica

142592
Toschi Vespasiani, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita d'immobile abusivo e diritti del mediatore

sufficienza della conclusione di un preliminare di vendita d'immobile abusivo affinché il mediatore possa vantare il diritto alla provvigione, per soffermarsi

Diversi ostacoli si frappongono al successo applicativo della procedura di reclamo e mediazione - abstract in versione elettronica

143773
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi propri del ricorso. Sotto il secondo profilo, si potrebbe prevedere l'intervento di un soggetto terzo con funzione di mediatore.

Possibili scenari futuri per la mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

144317
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle relative all'"obbligatorietà" del "reclamo/mediazione" quale "condizione" per l'"azione giurisdizionale", alla "terzietà" del "mediatore", alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie