Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mani

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'acquisizione dei crediti tributari all'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

139427
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pregiudicati dal disinteresse del curatore o, addirittura, lasciati nelle mani del fallito tornato "in bonis". Le ipotesi più problematiche riguardano i

La class action pubblica e i suoi limiti nelle ipotesi di disfunzioni organizzative: una sentenza monito - abstract in versione elettronica

141147
Zingales, Umberto G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa; dall'altro, si rimette nelle mani dei cittadini un controllo sull'attività amministrativa che dovrebbe, invece, essere attivato sul piano dei

Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143401
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rigorosa indipendenza, pur lasciandone la designazione nelle mani del debitore.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180457
Barbara Ronchi della Rocca 18 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

versiamo il vino sulla tovaglia (accade assai spesso, forse perché agitiamo troppo le mani parlando...), non alziamoci da tavola per chiedere stracci

Pagina 100

arrivare in jeans mentre gli altri sono in giacca e cravatta o di presentarsi a mani vuote mentre tutti ci porgono il regalo di compleanno o di

Pagina 101

tagliarli con il coltello! - crostacei e molluschi: si mangiano con le mani (ed è indispensabile la ciotola sciacquadita, con acqua tiepida e una

Pagina 104

ed essere ugualmente maleducati. Possiamo benissimo presentarci a mani vuote, ma è comunque gentile portare - se non tutte le volte, almeno ogni tanto

Pagina 110

obbligatorio portare qualcosa, anzi: meglio arrivare a mani vuote che con un oggetto raffazzonato, o che metta in difficoltà i padroni di casa. Per esempio

Pagina 120

regionali a volontà. Anche gelati, purché «da passeggio». La frutta, se vogliamo servirla (non è mai un obbligo!), sarà da mangiare con le mani: a

Pagina 127

, vini e almeno un cocktail, per onor di firma, accompagnati da stuzzichini, tartine, pizzette e varie amenità da mangiare solo con le mani. Volendo, a

Pagina 132

cui non si macchiò mai l'incolpevole Margherita di Savoia, nonostante quello che recita la filastrocca!). Mangeremo felicemente con le mani, oltre al

Pagina 135

, tanto da essere irrispettoso del luogo e del rito. E, naturalmente, non si applaude, mai: neanche se qualche officiante naïf ci invita a battere le mani

Pagina 146

agio: - non si tengono le mani in tasca: è un gesto cafone, che in più deforma la linea del pantalone; - non si allenta il nodo della cravatta (meglio

Pagina 17

, accompagnato da scarpe chiuse o modello Chanel. Niente occhiali da vista, niente abbronzatura da spiaggia, né mani con le unghie rosse, niente gioielli

Pagina 183

sgarbato «concedere» due sole dita o abbandonare svogliatamente un arto molliccio e inerte) e guardandosi in viso. Quanto alle strette «a due mani

Pagina 210

muscoli niente cervello», «aspirante velina», «sciattonda trascurato/a», «iperconsumista dalle mani bucate», avremo molto da faticare per far sì che si

Pagina 213

, però insegniamo ai bambini (le cui mani spesso sono di dubbia pulizia) e ai giovanissimi a salutare sempre per primi, dicendo «buongiorno», senza

Pagina 22

semplice prevede di allestire un buffet sul luogo di lavoro; contribuiamo con qualcosa di buono, fatto con le nostre mani o no, non ha importanza: un

Pagina 233

regalo-ricordo, uguale per tutti e poco costoso. I cibi offerti, dolci e salati, dovranno potersi mangiare facilmente con le mani, senza sbrodolarsi

Pagina 56

mani); se la destinataria è una signora, scriveremo S.G.M. (sue gentili mani). Vi sembra troppo old fashion? Non scrivete niente. Da mantenere invece

Pagina 75

Ci sono cibi che si prendono con le mani anche quando siamo seduti a tavola: le verdure crude in pinzimonio (carciofi, finocchi, ravanelli, cardi

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 14 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronto, si va a tavola e si smette subito di giocare. - Ci si lava le mani (utile anche per gli adulti). - Non si gioca a tavola, né con il cibo, né con

Pagina 101

tragitto sino al ristorante non è lungo non si va in bagno subito, ma è interessante vedere se lui/ lei vi dirà: «Devo lavarmi le mani» e soprattutto sarebbe

Pagina 103

le regole della cena a due tra le pareti domestiche. È vivamente consigliato: mangiare con le mani; imboccarsi; cucinare insieme; amarsi in cucina

Pagina 12

conserte, state sicure che non allungherà le mani. Non date per scontato che dopo una cena debba necessariamente succedere qualcosa, ricordate la teoria

Pagina 122

possono tradire pensieri. In questo caso rimarrete stupiti dalla quantità di informazioni che è possibile raccogliere solo osservando volto, mani e

Pagina 130

quelle coppie al ristorante dove lei e lui stanno vicini vicini uno di fronte all'altra, mano nella mano. Bene, osservate chi dei due ha le mani sopra

Pagina 135

, e il gesto che fanno più di frequente è tagliare con le mani l'aria per puntualizzare ogni cosa. Peraltro, questi individui hanno altre peculiarità

Pagina 142

la mancia al facchino, non siete svizzero; non avete le mani sudicie di tabacco, non siete uno spagnolo. Non portate diamanti alla camicia, non siete

Pagina 149

. Il resto lo mangerete con forchetta e coltello da pesce. Durante una cena a due, usate rigorosamente le mani. Arancia. Non c'è cosa che imbarazza di

Pagina 160

disdice; e non pure il farle et il ricordarle dispiace. E perciò sconcio costume è quello di alcuni che in palese si pongono le mani in qual parte del

Pagina 20

, oppure dolci o confetture fatti con le proprie mani. In questo caso, per evitare spiacevoli sorprese, è opportuno provvedere a pulire e confezionare gli

Pagina 32

umana. Prima, e del resto come avviene ancora in molte parti del mondo, si mangiava seduti con una ciotola e un cucchiaio, oltre che con le mani. È

Pagina 50

e stracotto in mezzo alla tavola in modo che gli ospiti si servano a cucchiaiate sfiorandosi le mani? Insomma, il servizio è importante. Pensate solo

Pagina 61

reciproci, cioè i «piedini» e intrecci di mani e altre parti del corpo. Capita a volte di assistere con un misto di fastidio, invidia ed eccitamento a

Pagina 82

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345753
AA. VV. 2 occorrenze

ABBIAMO PER LE MANI UNA GRANDE OCCASIONE!

CIAO, MOSTLY! TI HO FATTO UNA TORTA CON LE MIE MANI! SOPRA C’È IL TUO NOME!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362756
Diego Cajelli 2 occorrenze

PROCEDIAMO, ALLORA. TRA 48 ORE IL TESORO DI VIDELA SARÀ NELLE NOSTRE MANI E POTREMO LASCIARE IL PAESE.

MANI.

Cerca

Modifica ricerca