Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire in modo occulto sia nei confronti dei soggetti liberi, rispetto ai quali la sottoposizione a controllo e la successiva utilizzazione probatoria

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Crisi economica e attualità del pensiero cristiano e cattolico in campo sociale ed economico - abstract in versione elettronica

138621
Vitale, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva. Meritano, invece, attenzione quei movimenti politici fortemente caratterizzati ed omogenei, che come l'ILeF [Italiani Liberi e Forti], il

Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione - abstract in versione elettronica

138857
Fioravanti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si concentra sulla condizione giuridica e sociale di schiavi e liberi di colore nelle Antille francesi durante la Restaurazione, periodo

Un diritto europeo della vendita come "secondo regime" a carattere facoltativo? - abstract in versione elettronica

140937
Basile, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita a carattere facoltativo; e si suggerisce di approvare un regolamento che preveda e disciplini un contratto di vendita lasciando liberi i soggetti

I controlli intenzionali, preterintenzionali e difensivi sui lavoratori in contenzioso continuo - abstract in versione elettronica

143727
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio delle "prove illecite" c'è stata l'invenzione giurisprudenziale dei "controlli difensivi", che sarebbero liberi, ma di cui la Cassazione ha

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180347
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevimenti di nozze: autentici monumenti non alla libertà di pensiero, come credono, ma alla cattiva educazione. Perché siamo liberi di rifiutare un invito a

Pagina 14

e/o importante. Nella scelta dei posti, siamo liberi di sederci con le spalle al muro, o alla sala, o accanto al termosifone, o dove vogliamo: non

Pagina 143

: se i posti a sedere davanti al nostro sono tutti liberi (cioè se non costringiamo nessuno all'imbarazzante vicinanza con le nostre estremità

Pagina 150

, ma anche degli amici comuni. A costoro non poniamo l'aut aut «o me o lui/ lei»: lasciamoli liberi di continuare a frequentare la persona che non amiamo

Pagina 189

moglie, chiama il secondo marito di un'amica con il nome del predecessore, delizia una platea di medici e avvocati dichiarando che «Tutti i liberi

Pagina 37

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Si mostra il collo quando non si teme di essere attaccati dal nemico; i polsi liberi e le mani aperte verso l'alto un tempo indicavano che l'uomo non

Pagina 135

sulla tovaglia. Vietato fare pupazzetti con la mollica o, peggio, proiettili da tirare al commensale più odioso. Lo Sgalateo vi lascia liberi di

Pagina 160

animali liberi per casa. Pesi, misure, buonsenso; ricorriamo ai soliti buoni consiglieri. La posizione è molto chiara: obbligare bambini (sotto i

Pagina 98

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362958
Diego Cajelli 1 occorrenze

ORA SIETE LIBERI.

Cerca

Modifica ricerca