Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberalizzazione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137141
Marino, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 37 rubricato "Liberalizzazione del settore dei trasporti" del d.l. 201/2011 "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità ed il

Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica

137363
Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logica ha caratterizzato interventi normativi di taglio generale volti alla semplificazione e liberalizzazione, in realtà poco innovativi e così

Liberalizzazioni: una lettura giuridica - abstract in versione elettronica

137839
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concrete esperienze di liberalizzazione dei grandi servizi a rete e dei servizi pubblici locali, nonché di liberalizzazione intesa più in generale come

Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione - abstract in versione elettronica

137842
Biancareddu, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento "a segnalazione". Cittadino e amministrazione nella liberalizzazione temperata. Qualche riflessione

La liberalizzazione delle farmacie: dubbi e interpretazioni fuorvianti - abstract in versione elettronica

137958
Jorio, Ettore 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liberalizzazione delle farmacie: dubbi e interpretazioni fuorvianti

La liberalizzazione delle farmacie è divenuta, da tempo, il pallino della politica da conquistare a tutti i costi. Come se da essa dipendessero le

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage" - abstract in versione elettronica

138262
Catricalà, Michela 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage"

professione di dottore commercialista sia di ostacolo alla corretta applicazione della direttiva sulla liberalizzazione dei servizi 2006/123/CE in quanto può

Concorrenza e semplificazione amministrativa di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

138639
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa: la liberalizzazione non solo non è "valore" in sé ma neppure può provocare dei vuoti disciplinari che, di fatto, paralizzerebbero sia le

Direttiva servizi: più correttivi che innovazioni - abstract in versione elettronica

138641
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione dei servizi e contribuisce al processo di liberalizzazione e semplificazione del mercato dei servizi. Il provvedimento si applica alle attività

L'accesso al mercato dei servizi di cabotaggio ferroviario in ambito europeo nel quadro del processo di liberalizzazione del trasporto internazionale di passeggeri: l'esperienza francese e quella italiana a confronto - abstract in versione elettronica

138766
Romagnoli, Alessandra 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accesso al mercato dei servizi di cabotaggio ferroviario in ambito europeo nel quadro del processo di liberalizzazione del trasporto internazionale

liberalizzazione. Secondo quanto previsto dalla dir. 2007/58/Ce, alle imprese ferroviarie in possesso di licenza comunitaria è accordato il diritto di

La ricerca di nuovi modelli sanitari per fronteggiare la crisi: l'esempio del Servizio Sanitario di Singapore - abstract in versione elettronica

138777
Laus, Federico; Barbieri, Paolo Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle procedure e un concreta revisione della spesa, unitamente alla riorganizzazione e liberalizzazione del settore. A tale considerazione non pare

La storia infinita della liberalizzazione dei servizi in Italia - abstract in versione elettronica

139148
Argentati, Anna 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia infinita della liberalizzazione dei servizi in Italia

Lo scritto approfondisce le tante difficoltà e incertezze che hanno contrassegnato fino ad oggi il processo di liberalizzazione dei servizi in Italia

L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

139818
Andreis, Massimo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione

Tra il 2011 e il 2012 l'improvviso rinnovato interesse da parte del legislatore per la liberalizzazione dell'accesso alle attività economiche ha dato

Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute? - abstract in versione elettronica

139833
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della liberalizzazione e della semplificazione amministrativa deve essere esaminato alla luce delle specificità dei singoli settori

Autonomia collettiva e concorrenza nel sistema riformato della vendita della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica

139963
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio analizza, anche alla luce delle recenti spinte di liberalizzazione, quale il punto di equilibrio tra autonomia collettiva e concorrenza

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139968
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte

Insediamento delle attività commerciali e disciplina urbanistica - abstract in versione elettronica

140247
Breganze, Marino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina le novità dei decreti di liberalizzazione, per comprendere le quali ripercorre l'evoluzione della disciplina dei rapporti tra la

Una politica energetica nazionale tra la riforma del Titolo V e gli obiettivi europei - abstract in versione elettronica

140307
Giorgianni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato e Regioni va analizzata in un contesto di profonde e radicali trasformazioni avvenute negli ultimi anni: il processo di liberalizzazione, i

Mare territoriale e nuovi interessi energetici - abstract in versione elettronica

140325
Martini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità di sfruttamento energetico. La liberalizzazione delle attività di produzione di energia ha determinato un crescente interesse dei privati a

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; le scelte contrastanti in tema di flessibilità in entrata, consistenti da una parte in una parziale liberalizzazione del contratto a termine

Le poste tra servizio universale e concorrenza. Una recente sentenza del Tar del Lazio - abstract in versione elettronica

140537
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sovvenzionare servizi in mercati liberalizzati c'è il rischio di un rallentamento del processo di liberalizzazione del settore postale. L'A

La SCIA fra liberalizzazione e semplificazione - abstract in versione elettronica

141658
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La SCIA fra liberalizzazione e semplificazione

Ricerca, grandi infrastrutture e servizi pubblici locali: il governo Monti tenta un ''tris d'assi" sulla via dello sviluppo - abstract in versione elettronica

141965
Contessa, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con capitali privati, attrazione degli investimenti esteri in Italia, ulteriori interventi di liberalizzazione: ecco alcuni dei capisaldi su cui si

Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi" idoli dell'"abuso del diritto" e "del processo" - abstract in versione elettronica

143405
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dal principio della tutela concorsuale, ma è altrettanto vero che all'avviata liberalizzazione del sistema concorsuale, nell'intento di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie