Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: investimenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46233
Stato 1 occorrenze

pubbliche di competenza dell'amministrazione, le linee guida per la valutazione degli investimenti; le relazioni annuali; ogni altro documento

Appunti in tema di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) italiane - abstract in versione elettronica

139083
Reboa, Marco; Pasetto, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'installazione di vere e proprie stabili organizzazioni in paesi esteri, favorirebbe un afflusso di risorse dall'estero (anche in termini di investimenti

L'obbligo di investire nello sviluppo di infrastrutture. Note a margine di due storie parallele - abstract in versione elettronica

139147
Merlino, Pietro; Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nazionale di non aver effettuato sufficienti investimenti nello sviluppo delle infrastrutture utilizzate per il trasporto internazionale di gas verso

Il "crowdfunding": la raccolta del capitale tramite piattaforme on-line nella prassi e nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

139235
Bollettinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-up", ottenuto attraverso piccoli investimenti individuali di denaro o altre risorse, effettuati da investitori non professionali (c.d. "crowd funders

Presente e futuro del modello sociale europeo. Lavoro, investimenti sociali e politiche di coesione - abstract in versione elettronica

139486
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presente e futuro del modello sociale europeo. Lavoro, investimenti sociali e politiche di coesione

Domanda di calcio e violenza negli stadi. un'analisi "panel" sulla serie A - abstract in versione elettronica

139725
Caruso, Raul; Di Domizio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competizioni, la necessità di investimenti sugli stadi e una più intelligente copertura televisiva delle singole partite.

La riforma Fornero: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

139947
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disincentivazione degli investimenti di capitali e delle conseguenziali ricadute pure in termine di occupazione.

Buona fede e responsabilità precontrattuale: comportamenti opportunistici e "hold up" nelle trattative - abstract in versione elettronica

140231
Castaldo, Angelo; Conte, Elisabetta; Galeotti, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte che non ha effettuato investimenti specifici. Rispetto alla letteratura esistente, l'obbligo di comunicazione in cui si sostanzia la conformità a

La semplificazione nei procedimenti di variante degli strumenti di pianificazione territoriale e degli strumenti urbanistici in sede di dismissione e alienazione del patrimonio immobiliare; i Piani delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e i Programmi unitari di valorizzazione - abstract in versione elettronica

140243
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'uso dei beni stessi, volte a rendere più appetibili gli investimenti privati. La sede in cui tale contrasto emerge e deve trovare composizione va

La "flexicurity" in Europa: può sopravvivere a una doppia crisi? - abstract in versione elettronica

140379
Tros, Frank 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le sue radici nella ridefinizione dell'idea che gli investimenti nelle politiche sociali costituiscano un fattore economico della produzione. La crisi

Directors' Liability and Financial Crisis: the German Perspective - abstract in versione elettronica

141015
Fleischer, Holger 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese, aveva subito ingenti perdite a causa di rischiosi investimenti in strumenti derivati statunitensi. Dopo aver illustrato i principi normativi che

Ricerca, grandi infrastrutture e servizi pubblici locali: il governo Monti tenta un ''tris d'assi" sulla via dello sviluppo - abstract in versione elettronica

141965
Contessa, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con capitali privati, attrazione degli investimenti esteri in Italia, ulteriori interventi di liberalizzazione: ecco alcuni dei capisaldi su cui si

Il ''nuovo'' redditometro ''azzera'' i coefficienti: rilevano (prevalentemente) le spese effettive - abstract in versione elettronica

142077
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza non solo le spese correnti e gli investimenti, ma anche la quota di risparmio riscontrata, formatasi nell'anno. Il redditometro non accerta il

Le spese rilevanti e gli incrementi patrimoniali - abstract in versione elettronica

142079
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per consumi che per investimenti. La maggior difficoltà, come in tutte le ricostruzioni induttive basate sui consumi e quindi sugli stili di vita dei

Il rapporto tra studi di settore, accertamento sintetico e sintetico-redditometrico - abstract in versione elettronica

142085
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarati dall'imprenditore, infatti, ben possono emergere in periodi d'imposta successivi sotto forma di spese per consumi o per investimenti. Ciò

Norme in materia di pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142465
Leonori, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche amministrazioni, aventi la finalità di contrastare la corruzione e ridurre i vincoli che limitano nuovi investimenti.

Spese per incrementi patrimoniali imputabili secondo il principio della quota risparmio anche nel ''nuovo redditometro'' - abstract in versione elettronica

142749
Lovecchio, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte sembra confermata nelle indicazioni relative agli ''investimenti'' contenute nel decreto sul ''nuovo redditometro'', dalle quali emerge la

Al via le istruzioni operative per la gestione degli accertamenti da redditometro - abstract in versione elettronica

143589
Valcarenghi, Giovanni; Agostinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"investimenti" e sull'incremento e l'"utilizzo del risparmio", sulle quali si dovrà tornare con un successivo pronunciamento.

Monitoraggio fiscale valutario: obblighi dichiarativi su investimenti all'estero e attività estere finanziarie - abstract in versione elettronica

143608
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Monitoraggio fiscale valutario: obblighi dichiarativi su investimenti all'estero e attività estere finanziarie

L'art. 9 della legge n. 97/2013 ("legge europea 2013") ha modificato la disciplina del monitoraggio fiscale valutario degli investimenti fatti

Modulo RW: con la legge europea sanzioni più rispettose della "proporzionalità" - abstract in versione elettronica

143611
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "regime sanzionatorio" in caso di "violazione" degli "obblighi" di "comunicazione" degli "investimenti" all'"estero" e delle "attività estere" di

La "nuova legge Sabatini" per l'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature - abstract in versione elettronica

143833
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attuale contrazione del credito bancario e consentirà un rilancio degli investimenti in beni produttivi con beneficio anche del settore della

Riparte la riforma tributaria: i punti da non dimenticare per evitare la fuga delle imprese - abstract in versione elettronica

143837
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisti inesistenti, il trattamento della tardività negli adempimenti e la detassazione degli investimenti.

Il quadro RW tra obblighi di indicazione ed esoneri oggettivi - abstract in versione elettronica

143859
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il quadro RW accoglie, come ogni anno, la dichiarazione dei flussi finanziari da o verso l'estero, nonché la dichiarazione degli investimenti esteri

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici - abstract in versione elettronica

143998
Midena, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici

degli investimenti pubblici, in coerenza con le previsioni dell'art. 1 della legge n. 144/1999. L'adozione di questo decreto sembra rispondere ad una

Investimenti infrastrutturali e (in)certezza delle regole: il caso del servizio idrico - abstract in versione elettronica

144746
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Investimenti infrastrutturali e (in)certezza delle regole: il caso del servizio idrico

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverso dal nostro, non criticando il modo in cui lo spende; non facciamo domande su investimenti e conti in banca degli amici, anche i più intimi; non

Pagina 39

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445374
Ignazio Visco 2 occorrenze

per la maggior parte delle imprese, l’unico canale di finanza esterna. Per il finanziamento degli investimenti nuove risorse devono affiancarsi agli

Pagina 7

finanziaria delle imprese e la loro capacità di finanziare investimenti a medio e a lungo termine.

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca