Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intenzione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cronache amministrative 2011 - abstract in versione elettronica

137363
Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco; Tonetti, Alessandro; Agus, Diego; Argiolas, Bernardo; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'enunciata intenzione di procedere a interventi mirati e selettivi, hanno continuato a dominare i tagli lineari e le previsioni trasversali. La stessa

Reazione legittima agli atti arbitrari: non occorre indagare l'"animus" del pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

137599
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevaricatore in capo al pubblico ufficiale, né alcuna intenzione di commettere un abuso. L'A., richiamata la ratio dell'istituto, ne analizza le

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi (creditori estranei e terzi in genere) con particolari effetti processuali e sostanziali che, nell'intenzione del legislatore dovrebbero

Ripensando il "nuovo" articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140373
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stagione attuale, definita di "diritto liquido", nell'interpretazione della legge, la "intenzione del legislatore" deve recuperare una sua

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio affronta la tematica relativa alla diseredazione, cioè la clausola negativa con la quale il testatore manifesti l'intenzione di escludere

La sedazione palliativa: i temi caldi - abstract in versione elettronica

140517
Sangalli, Luisa; Turriziani, Adriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne rivela, nella pratica clinica, la retta intenzione. Ne consegue che tutte le riflessioni finalizzate ad una buona pratica clinica sulla SP, sono

La clausola contrattuale standard e la sua natura di bene pubblico (in senso economico) - abstract in versione elettronica

141475
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbiano pagato per tale produzione e che non abbiano intenzione di pagare (i cd. ''free rider''). I costi sarebbero rappresentati dalla elaborazione

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141911
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante e la sua intenzione di concludere il negozio in nome e per conto del ''dominus''.

Il nodo gordiano del licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

141935
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'intenzione del legislatore costretta a tradursi in una formula contraddittoria, riconciliabile solo a costo di una grossa fatica intellettuale dell'A. e

Esibizione tardiva e ''sospetta'' di scritture contabili non richieste in sede di accesso - abstract in versione elettronica

142157
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se non in ''copia'' e dopo oltre quattro mesi dalla specifica richiesta dei verificatori, sia possibile desumersi l'intenzione di sottrarre le medesime

Alcune considerazioni in materia di ''sham'' trust - abstract in versione elettronica

142319
Belvederi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia trattenuto per sé il ''beneficial title'' sui beni con l'intenzione però di ingenerare presso i terzi l'impressione di un reale trasferimento

L'interpretazione dei contratti di licenza di diritti su ''videogrammi" - abstract in versione elettronica

142549
Sanna, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia con riferimento al principio secondo cui nell'attuazione di questi accordi occorre fare riferimento alla comune intenzione delle parti. L'A

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se abbiamo intenzione di farlo, se no svicoliamo con una scusa. Se lo facciamo, non aspettiamoci (né tantomeno sollecitiamo) gratitudine o

Pagina 218

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190698
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerato l'ipotesi di una liposuzione? - E pensare che non ho neanche dovuto invitarti a cena. - Che hai intenzione di fare per colazione? - Ho una

Pagina 122

avete intenzione di applicarle. Se le impariamo potremo smascherare qualsiasi sedicente cameriere che si presenta come tale, oppure divertirci a dare

Pagina 61

attentamente in funzione di ciò che segue e di ciò che precede. In qualsiasi enoteca vi potranno consigliare al meglio se spiegherete cosa avete intenzione

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca