Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illegittima

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio dell'attività difensiva - abstract in versione elettronica

137099
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio della funzione difensiva, viola il divieto posto dall'art. 103 comma 5 c.p.p. e comporta un'illegittima intrusione dell'"antagonista processuale

Aporie ricostruttive e qualche punto fermo nella "certification" dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

137509
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illegittima applicazione, da parte della loro banca, della clausola denominata "commissione per mancanza fondi", ritenendola nulla, sia in base alla sue

Autotutela amministrativa: riflessioni su una figura ancipite - abstract in versione elettronica

137515
Napolitano, Clara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autotutela, intesa almeno come obbligo della p.a. di rispondere al privato che richieda l'annullamento di una decisione illegittima, trovando in ciò anche

Aspetti sostanziali e profili processuali dell'istituto dell'acquisizione sanante: disposizioni innovative e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

137745
Comunale, Nicola; Gargano, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. di regolarizzare i casi di illegittima apprensione e trasformazione di beni privati, effettuate in assenza della dichiarazione di pubblica utilità o di

Le Sezioni unite sull'operatività della presunzione di esclusiva adeguatezza della custodia in carcere nelle fasi successive a quella genetica: l'art. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137855
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parametro della gravità del fatto per calibrare un giudizio di adeguatezza della misura, in maniera strumentale ad una illegittima anticipazione della

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica - abstract in versione elettronica

138392
Faccincani, Lorenzo; Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una

Limiti ed effetti dell'applicazione del divieto di "reformatio in peius" nel trattamento economico dei pubblici dipendenti - abstract in versione elettronica

138459
Caracciolo La Grotteria, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma comportino il rischio di una sua implicita e illegittima disapplicazione. Un recente indirizzo giurisprudenziale aveva, infatti, individuato

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

138494
Primerano, Giuseppe Andrea 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spigolature in tema di risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima

risarcimento del danno da illegittima aggiudicazione alla dimostrazione del carattere colpevole della violazione dell'Amministrazione. Questo commento

Tariffa per la gestione dei rifiuti solidi urbani: illegittima la determinazione - abstract in versione elettronica

139682
Scaglia, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tariffa per la gestione dei rifiuti solidi urbani: illegittima la determinazione

Il mobbing in ambito civilistico: casistica territoriale - abstract in versione elettronica

140089
Stornelli, Giuseppe; Panici, Mariateresa; Nardecchia, Elio; Arcangeli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di risarcimento danni da parte del mobbizzato che, per ottenere tutela, dovrà provare la condotta illegittima del mobber: è proprio sul tipo di

Note sulle liste di correntisti "provenienti" dall'estero e sul loro impiego nell'accertamento tributario - abstract in versione elettronica

140501
Scalia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverse. L'A. si sofferma sulla qualifica delle "schede" quali dati bancari e sulla prova della loro illegittima acquisizione al fine di meglio

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140627
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale dichiara costituzionalmente illegittima la norma che applica sui trattamenti pensionistici di fonte pubblica i cui importi

La nuova strada per le riforme: non illegittima, ma rischiosa - abstract in versione elettronica

140752
Anzon Demmig, Adele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova strada per le riforme: non illegittima, ma rischiosa

costituzionalmente illegittima, né come deroga "una tantum" all'art.138 Cost., né per l'indicazione dell'oggetto e delle diverse fasi del procedimento, ma

L'occupazione illegittima di un bene ad opera della p.a.: profili giuridici ed estimativi - abstract in versione elettronica

141150
Stellin, Giuseppe; Cingano, Valentina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'occupazione illegittima di un bene ad opera della p.a.: profili giuridici ed estimativi

Gli AA. analizzano la disciplina dell'occupazione illegittima di un bene ad opera della pubblica amministrazione, soffermandosi sui profili di

Il controllo sulla corrispondenza del detenuto: impossibili prassi d'indagine incostituzionali - abstract in versione elettronica

141159
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno ritenuto illegittima la prassi investigativa di controllo occulto della corrispondenza del detenuto

Disapplicazione del ''condono tombale'' per assicurare l'integrazione tra normativa comunitaria e disciplina interna - abstract in versione elettronica

141519
Azzariti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si occupa della peculiare disciplina applicabile alle aziende cd. ex municipalizzate, considerata illegittima dalla

Fatture per operazioni inesistenti e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

142111
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ufficio e non sarebbe necessaria una prova difficile da fornire al fine di vincere una presunzione (illegittima) dell'Amministrazione finanziaria

Onere di mantenimento della prole e spese straordinarie nella recente giurisprudenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

142227
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota "ideale" di spese straordinarie, secondo una previsione approssimativa della loro incidenza annua. La Corte ritiene illegittima detta prassi, che

Ambito di applicazione della specificazione ex art. 940 c.c. e rapporto tra dichiarazione di p.u. e decreto di esproprio - abstract in versione elettronica

142723
Conz, Andrea; Maimone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazione illegittima. Il giudicato di annullamento della dichiarazione di pubblica utilità [p.u.] comporta l'automatica caducazione del decreto di

Riflessi IVA dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica

143325
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità in ordine ai profili sanzionatori: in assenza di un danno erariale, la sanzione "piena" dal 100 al 200% dell'imposta è illegittima perché

Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero - abstract in versione elettronica

143729
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È illegittima la prassi di assegnare l'opposizione di cui all'art. 1 comma 51 l. 18 giugno 2012, n. 92 (cd. Legge Fornero) allo stesso Giudice

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

143884
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica

Occupazioni illegittime, acquisizione sanante e usucapione a favore della p.a - abstract in versione elettronica

143899
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni nelle ipotesi di occupazione illegittima del fondo privato per ragioni di pubblica utilità. Nel commento, dopo aver analizzato i contenuti

L'inefficacia del contratto di appalto fra obblighi europei e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

144003
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sembra conoscere pace il tema della sorte del contratto di appalto pubblico stipulato in esito a una procedura di gara illegittima: dopo che per

Sull'art. 4, comma 2, della legge sulla cittadinanza la giurisprudenza incalza e il Governo (in parte) si adegua - abstract in versione elettronica

144021
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendosi invece ritenere illegittima la diversa definizione regolamentare. La stessa prassi ministeriale - che alla luce della commentata

La c.d. accessione invertita: una panoramica sull'origine, l'evoluzione e l'attuale rilevanza giuridica di un controverso istituto - abstract in versione elettronica

144437
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione di esso, fermo il risarcimento del pregiudizio subito per il periodo di occupazione illegittima.

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico" - abstract in versione elettronica

144650
Vigliotti, Gennaro Ilias 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concessioni di servizi: è illegittima la clausola del "marchio unico"

criterio, e dunque si palesa come illegittima, in quanto integra una immotivata restrizione dei diritti partecipativi dei concorrenti, non sorretta da

Cerca

Modifica ricerca

Categorie