Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: governi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le misure di contrasto alla crisi dell'Eurozona e il loro impatto sul modello sociale europeo - abstract in versione elettronica

139485
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governi nazionali appaiono inconsapevoli dei rischi posti dall'attuale crisi per l'intera costruzione dell'Unione europea.

La rete come bene comune - abstract in versione elettronica

139673
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica e ciò spiega la partita che si gioca - da parte di molti governi - per tentare di controllare la rete. A Dubai, dicembre 2012, si è celebrata

La riforma del governo locale in Italia: il caso delle Province - abstract in versione elettronica

140339
Romagnoli, Gian Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di poteri e di risorse sui governi locali, cioè su Comuni e Province. Il processo di decentramento ha avuto tuttavia una ripresa a partire

Cambiamenti nel mercato del lavoro e natura dell'occupazione nei paesi occidentali - abstract in versione elettronica

140377
Gunderson, Morley 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dalla legislazione, che definiva determinati standard occupazionali e dove i governi avevano il potere di promuovere in maniera discrezionale

Lavoro nero e maxisanzione nel Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

140405
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravità e la diffusione del fenomeno del "lavoro nero" nel nostro Paese, infatti, ha indotto i Governi di ogni colore ad inasprire progressivamente le

La riforma del bicameralismo italiano al traino dell'inesistente federalismo ovvero quando il bluff delle parole è smascherato dal niente dei fatti - abstract in versione elettronica

140661
D'Andrea, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel nostro ordinamento, se non si cambia il dettato costituzionale, sono destinati ad operare solo Governi "deboli") e dell'assenza di

Riforma elettorale e rappresentanza - abstract in versione elettronica

140663
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, moltiplicato il numero dei partiti, dato vita a governi poco stabili e inefficienti e introdotto un elemento populistico-plebiscitario nella indicazione del

La disciplina del procedimento di revisione costituzionale nel ddl n. 813 del 2013 - abstract in versione elettronica

140775
Atripaldi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione di maggioranze di governi stabili fin al punto da inserire le scelte di innovazioni costituzionali nei contenuti programmatici dell'accordo di

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ultimo biennio, in particolare avendo riguardo alle vicende che hanno contrassegnato la formazione dei Governi Monti e Letta, non è dato rinvenire, in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie