Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formalita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Formalismo e (discutibili) limitazioni all'esercizio dell'attività del difensore della parte civile - abstract in versione elettronica

137869
Squarcia, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, la formalità del deposito in udienza della dichiarazione di costituzione di parte civile, al fine di divenire parte

Fondi comuni immobiliari, SGR e trascrizione - abstract in versione elettronica

140473
Paolini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti di diritto, giunge a conclusioni operative sulle modalità di effettuazione delle formalità nei registri immobiliari che si rivelano antitetiche a

La Consulta parifica le notifiche degli avvisi di accertamento e delle cartelle di pagamento a soggetti "relativamente" irreperibili - abstract in versione elettronica

140645
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comune, né basterà che lo stesso invii al destinatario una raccomandata informativa a.r., bensì dovrà provvedere a tutte le formalità previste dall'art

Sospensione della delibera assembleare di revoca degli amministratori - abstract in versione elettronica

141487
Meroni, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione assembleare nel caso di quote pignorate e affidate in custodia e il tema delle formalità relative alla convocazione dell'assemblea dei soci

La Consulta parifica le notifiche di accertamenti e cartelle a soggetti ''relativamente'' irreperibili - abstract in versione elettronica

141737
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò, restando viceversa onerato di provvedere a tutte le formalità previste dall'art. 140 c.p.c.: deposito dell'atto alla casa comunale; affissione

Adempimenti fiscali del chiamato per testamento e successiva impugnazione della scheda per incapacità naturale - abstract in versione elettronica

141843
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cura delle formalità fiscali da parte del chiamato ''per tabulas'', rientrante anche nel novero dei successibili ''ab intestato'' - stante il

Formalità pubblicitarie in caso di sostituzione del trustee - abstract in versione elettronica

142288
Andreani, Federico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Formalità pubblicitarie in caso di sostituzione del trustee

. 2645 c.c., norma che assicura alla relativa formalità la tipica efficacia dichiarativa, prevista dall'art. 2644 del medesimo codice. La trascrizione

Limiti all'attuazione della cautela sociniana mediante domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

143031
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni. Nel commento si esprime adesione all'orientamento che riconosce al legittimario la possibilità di esercitare la scelta senza particolari formalità

La Corte di cassazione esclude il rimborso dei dazi in eccedenza per rettifiche ''transfer pricing'' - abstract in versione elettronica

143815
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorribili, ai particolari fini dell'espletamento delle ''formalità doganali'', nella ''procedura semplificata della dichiarazione incompleta''.

Osservazioni critiche sulla sanabilità dei vizi di notifica per "raggiungimento dello scopo" dell'atto di accertamento - abstract in versione elettronica

144447
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le formalità della loro notifica si richiamino le forme codicistiche, da tanto non può trarsi l'automatica estensione di altre norme che, nel codice

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180525
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione verso il nostro prossimo non è solo formalità, ma sostanza: cerchiamo di averne un po' di più, e la nostra quotidianità sarà senz'altro

occasione per stare insieme, senza il minimo accenno di formalità: «Sei in casa domani all'ora di pranzo? Vengo da te con un paio di pizze

Pagina 115

proprio? Non si vuole fermare ancora un po'?», ma l'ospite con uso di mondo sa che si tratta di una pura formalità, e andrà in cerca del proprio cappotto

Pagina 123

, dal momento che c'è il burro). Completano l'apparecchiatura un bicchiere da acqua ed eventualmente una flute. È assolutamente bandita ogni formalità di

Pagina 131

un tocco di formalità, invieranno dei biglietti di invito-partecipazione su cartoncino bianco con caratteri in argento o in oro: in alto le due date

Pagina 196

se lui ha un cognome importante). Per presentare il partner, è bene dirne il nome (o il nome e cognome, a seconda del livello di formalità) aggiungendo

Pagina 47

eleganza e di formalità. Possiamo diramare inviti con questi mezzi - ma farli a voce, di persona o via telefono, è più gradevole - purché si tratti di

Pagina 73

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchieri se non durante una festa di famiglia senza formalità. Si brinda semplicemente alzando verso l'alto i bicchieri con un sorriso. Brodo. Senza

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca