Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: flessibilita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AgustaWestland, in cui avrà particolare rilevanza il confronto con le rappresentanze sindacali su temi sempre più legati alla flessibilità, all'ottimizzazione

Prolegomeni alla riforma del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

138835
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla c.d. flessibilità in entrata per l'occupazione soprattutto dei giovani, lo stesso A. conviene che si dia largo spazio all'utilizzo dell'istituto

Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza? - abstract in versione elettronica

138979
Torre, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema del nesso "devolution"-indipendenza comporterà comunque, come già si osserva da tempo, il superamento della tradizionale flessibilità della

Autonomia statutaria e libro dei soci nella s.r.l.: dalla (re)introduzione convenzionale all'applicazione differenziata del regime di legittimazione - abstract in versione elettronica

139563
Kutufà, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" anteriore. Inoltre, in considerazione dell'impronta di flessibilità organizzativa del tipo, è d'interesse verificare se possa essere previsto un regime

Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma Monti-Fornero - abstract in versione elettronica

139798
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma Monti-Fornero

Flessibilità in entrata: nuovi e vecchi modelli di lavoro flessibile - abstract in versione elettronica

139944
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità in entrata: nuovi e vecchi modelli di lavoro flessibile

Il recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale sui licenziamenti nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

140015
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come in Italia, anche nella Rft [Repubblica federale tedesca], il tema della flessibilità in uscita, specie nell'ultimo decennio, ha riaperto

Impresa di gruppo, interesse di gruppo e codatorialità nell'era della "flexicurity" - abstract in versione elettronica

140021
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si bilanciano, con modalità inedite, esigenze di flessibilità delle imprese e politiche di tutela dell'occupazione.

Gli impegni nel diritto italiano della concorrenza: un'analisi empirica a cinque anni dalla loro introduzione - abstract in versione elettronica

140273
Mazzantini, Gabriele; Bertoli, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze e i punti di similitudine nell'uso di tale strumento. Infine, è stato possibile valutare se gli impegni, grazie alla loro estrema flessibilità

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140346
Treu, Tiziano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro

; le scelte contrastanti in tema di flessibilità in entrata, consistenti da una parte in una parziale liberalizzazione del contratto a termine

La forza del mercato: le riforme del diritto del lavoro spagnolo durante la crisi finanziaria mondiale - abstract in versione elettronica

140351
Rodríguez-Piñero Royo, Miguel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma. Esse si sono concentrate su alcuni temi comuni: licenziamento, contratto di lavoro, contrattazione collettiva, flessibilità interna. Pur essendo

Il rapporto di lavoro al tempo della crisi: modelli europei e "flexicurity" "all'italiana" a confronto - abstract in versione elettronica

140363
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma Fomero (ora l. 92/2012). L'A. prende in considerazione, dapprima, alcuni istituti della flessibilità in entrata rivisti dalla riforma per poi

La "flexicurity" in Europa: può sopravvivere a una doppia crisi? - abstract in versione elettronica

140379
Tros, Frank 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti sociali e sull'evidenza che il concetto si è sviluppato in modo sbilanciato verso la flessibilità, con minori garanzie per la sicurezza dei

Ipotesi regolative per uno sviluppo del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

140413
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle giuridiche. L'A. prospetta soluzioni legate alla flessibilità dell'organizzazione del lavoro con uno statuto a derogabilità variabile ed una

La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità - abstract in versione elettronica

140447
Di Troilo, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La "riforma Maroni", con l'abrogazione della flessibilità in uscita, ha eliminato uno dei capisaldi del sistema contributivo. Tale flessibilità

Il nuovo regime sanzionatorio previsto dall'art. 32, l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

140455
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datori di lavoro, anche al fine del contenimento dei costi che derivano dall'illegittimo ricorso alla flessibilità. La nuova disciplina crea più dubbi

"Flexisecurity": ultima chiamata. L'esperienza dei diritti sociali di prelievo - abstract in versione elettronica

140461
Degoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al fine di individuare lo strumento in grado di conciliare tra loro flessibilità e sicurezza, l'analisi riparte dallo studio elaborato dal gruppo di

Scozia: "devolution", quasi-federalismo, indipendenza? - abstract in versione elettronica

140725
Torre, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da tempo, il superamento della tradizionale flessibilità della "Constitution" di matrice inglese.

L'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

141635
Risolo, Chiara Ilaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilità e l'agilità della disciplina sono punto di forza dell'istituto e, al tempo stesso, fonti di notevoli questioni interpretative e applicative, con

La nuova disciplina dei parcheggi pertinenziali - abstract in versione elettronica

142557
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominiali, salvo poi introdurre un regime di parziale flessibilità per i parcheggi di cui alla legge Tognoli del 1989. Rilevante, sul punto, è anche la

Il patto delle Regioni - abstract in versione elettronica

142911
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- volti a migliorare la flessibilità del Patto interno di stabilità.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie