Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanze

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte dei conti nel 150 della sua istituzione (1862-2012) - abstract in versione elettronica

138627
Sfrecola, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle finanze, Quintino Sella all'atto del suo insediamento, la Corte dei conti è stato testimone di grandi cambiamenti intervenuti nella forma di stato

L'accertamento sintetico redditometrico e la categoria degli accertamenti "standardizzati" tra esigenze di contrasto dell'evasione, ricerca del reddito normale e rischi di tassazione del reddito immaginario - abstract in versione elettronica

138943
Modolo, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle recenti modifiche che hanno interessato l'art. 38 del DPR n. 600/1973 nonché del DM economia e finanze del 24 dicembre 2012 che ha individuato

L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

139303
Puntillo, Pina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficientare la spesa sanitaria pubblica entro le compatibilità delle finanze pubbliche e salvaguardare l'equità nell'accesso ai servizi sanitari

Imu: le novità introdotte dal d.l. n. 35/2013 e i chiarimenti ministeriali - abstract in versione elettronica

139681
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economia e delle finanze, forniti mediante la circolare del 29 aprile 2013, n. 1/DF.

Fondi comuni immobiliari, SGR e trascrizione - abstract in versione elettronica

140473
Paolini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle seguite dalla prassi prevalente, in ragione di difformi orientamenti istituzionali (Consiglio di Stato e Ministero delle Finanze). Una volta

Illegittimità del decreto ministeriale "redditometro" e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

140475
Giuliani, Federico Maria; Scalini, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuito la necessità di rigore sistematico al riguardo. Sicché un recente decreto del MEF [Ministero dell'Economia e delle Finanze], quale quello sul

Approvato il modello per la prima dichiarazione IMU - abstract in versione elettronica

141293
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Finanze è stata quella di esonerare dall'adempimento tutte le fattispecie in relazione alle quali le informazioni sono conoscibili dai Comuni. Tale

Decorrenza dei requisiti di non commercialità dell'attività per l'esenzione IMU agli enti non profit - abstract in versione elettronica

141789
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 1/DF del 2012, il Dipartimento delle finanze afferma che i criteri per la qualificazione non commerciale delle attività

L'impatto del ''Foreign Account Tax Compliance Act'' in Italia - abstract in versione elettronica

142139
Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanze ha prospettato la sollecita conclusione dei singoli Accordi Bilaterali basati su tale Modello, ma ad oggi non è dato prevedere quando ciò avverrà.

Attuata la disciplina dell'imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

142405
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' dei menzionati strumenti partecipativi e derivati. Il Ministero dell'economia e delle finanze ha emanato il decreto applicativo previsto dalla legge

''Bonus ricercatori'' retroattivo ma limitato a soli 12 mesi - abstract in versione elettronica

142667
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto del Ministero dello sviluppo economico 22 febbraio 2013, scritto di concerto col Ministero dell'economia e delle finanze, è stato

L'esenzione IMU per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

142689
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato due risoluzioni concernenti l'IMU [Imposta municipale propria e secondaria] degli enti non

Chiarita la scadenza dei termini per la dichiarazione annuale IMU e il ravvedimento operoso - abstract in versione elettronica

143099
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Dipartimento delle finanze, con la circolare n. 1/DF del 2013, ha fornito importanti chiarimenti in ordine alle modifiche apportate in materia di

Omessa o irregolare indicazione del valore della controversia ai fini del contributo unificato - abstract in versione elettronica

143355
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione del valore della causa vanno riesaminate in considerazione della direttiva n. 2/DGT del 2012 del Ministero delle finanze.

Restituzione dei fondi in caso di impossibilità di adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

143653
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essere, operazioni e prestazioni professionali in corso di realizzazione. Il "Ministero" dell'"economia" e delle "finanze", con circolare 30

Laboratorio centrale per la banca dati del DNA: determinati i ruoli tecnici - abstract in versione elettronica

144181
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pubblica amministrazione e innovazione e con il Ministro dell'economia e delle finanze, venissero individuati i profili professionali degli

Chiariti i dubbi degli operatori in materia di tributi sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

144293
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"FAQ" (pubblicate sul sito del Ministero dell'economia e delle finanze nel corso del mese di agosto), ma si è voluto comunque integrare l'originario

Nuove prospettive per il trattamento IVA degli enti pubblici - abstract in versione elettronica

144621
Centore, Paolo; Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica lanciata dal Ministero dell'economia e delle finanze nel febbraio 2013.

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunciarvi? Se sappiamo che il nostro uomo è in difficoltà, ci sforzeremo di scegliere un locale adatto alle sue finanze, oppure la volta dopo lo

Pagina 103

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445346
Ignazio Visco 1 occorrenze

tedeschi. Un peggioramento restringerebbe ancora i margini di manovra delle finanze pubbliche; si ripercuoterebbe sulla provvista delle banche e quindi

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca