Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il moderno "diritto al figlio". Riflessioni biogiuridiche a partire dal Giudizio delle due madri di re Salomone - abstract in versione elettronica

140115
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salomone è capace di esplicitare in maniera straordinariamente moderna ed attuale. Il dolore femminile per la sterilità - che richiede tempi e spazi di

Crisi occupazionale e misure di intervento nelle aree meridionali - abstract in versione elettronica

140415
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività della popolazione in età lavorativa e dalla diffusa disoccupazione giovanile e femminile. In tale prospettiva, indica come necessaria

Genere o non genere, questo è il problema - abstract in versione elettronica

140579
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali e no, toccano le questioni inerenti la valorizzazione del ruolo femminile, la parificazione dell'uomo e della donna, la parificazione degli

La lunga strada della parità fra fatti, norme e principi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

140759
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza politica femminile, è possibile esaminare in quale misura tali principi siano stati trasfusi in successivi (e sempre più numerosi) interventi del

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sistema di quote al fine di incrementare la partecipazione femminile ai vertici delle società, ricostruendo a tal fine, anche le principali fasi

Misure per l'occupazione femminile tra tutele e incentivi - abstract in versione elettronica

142246
Brollo, Marina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure per l'occupazione femminile tra tutele e incentivi

Nel nostro Paese, il ''problema'' del basso tasso di occupazione femminile costituisce il cuore dell'emergenza occupazionale e, allo stesso tempo, un

Le quote nei Consigli di amministrazione delle imprese a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

144001
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'adeguata rappresentatività nelle attività economiche e una più incisiva presenza femminile nella ''governance'' delle imprese, il regolamento

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180735
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è lo smoking femminile. Da osare con tacchi altissimi, camicia bianca maschile (con almeno tre bottoni slacciati) e pochette gioiello. Arriva

Pagina 119

femminile». Alle cene, ai matrimoni, nelle cerimonie, lo stile classico non ha mai controindicazioni, soprattutto se ci concentriamo sulla qualità del

Pagina 17

crespate o traforate e decorazioni varie - che a mio avviso sono poco chic anche per i mazzi «al femminile». Esiste il fai da te anche in questo campo: se

Pagina 204

» prevede solo vestiti grigi, scuri, tutti uguali, sfumatura più, sfumatura meno. Cambia solo il tessuto: lana, cachemire, lino. La versione femminile di

Pagina 216

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e raffinato? La scelta del ristorante, abbiamo detto, dovrebbe essere femminile, e in realtà scelgono quasi sempre le donne anche a relazione avviata

Pagina 103

che quello che definiamo «intuito femminile» è la capacità femminile di decodificare alcuni gesti. A un campione di 100 soggetti è stato mostrato un

Pagina 132

considerata un'invasione di campo, così come ogni battutina sulla condizione femminile. Il pranzo è intorno alle 14 e la cena alle 22: siate puntuali. Non

Pagina 149

. Inserisco la tipologia al maschile, perché sarebbe stato banale declinarla al femminile, inoltre ho scoperto che nell'arte del pettegolezzo gli uomini

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca