Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fastidio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Protezione dell'"hate speech" e tutela dell'espressione avente rilevanza pubblica negli Stati Uniti d'America: il caso "Snyder vs. Phelps" - abstract in versione elettronica

140341
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "freedom of speech" di interesse pubblico anche quando questa sia tale da determinare sofferenza e fastidio nella maggior parte di coloro che ne

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180395
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fastidio, non dovevamo proprio venire! Meglio un semplice: «Si è fatto tardi, devo andare». A queste parole i padroni di casa risponderanno: «Deve

Pagina 123

. Controlliamo i bambini da vicino, perché i loro giochi non arrechino disturbo e fastidio, con spruzzi d'acqua e pallonate, a chi desidera stare tranquillo

Pagina 156

chi ci sta accanto il fastidio di sentirci masticare, e a noi l'aria sempre un po' ebete del ruminants. Bussiamo sempre prima di entrare nell'ufficio

Pagina 217

, si avverte benissimo attraverso la cornetta, e dà fastidio, perché dimostra che non prestiamo tutta la nostra attenzione a ciò che ci viene detto

Pagina 226

! di sputacchiare) - o troppo lentamente, o troppo ad alta voce (è volgare, aggressivo, fa «coatto») oppure bisbigliando, con grande fastidio di chi è

Pagina 32

nostre piccole intimità e «miserie» vanno difese, anche perché agli altri danno fastidio.

Pagina 59

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fastidio il mio cucciolino? (riferito a un doberman di settanta chili) - Vuoi dire che tu non sei il mio appuntamento al buio? - Ti dispiacerebbe indossare

Pagina 122

come passarsi la lingua sulle labbra è dappertutto un segno di gradimento; sfregarsi il naso, invece, esprime fastidio e imbarazzo dovunque. Anche le

Pagina 130

subito se all'altro piace o dà fastidio. Nel caso, tenetevi a portata di mano un chicco di caffè o delle ottime mentine alla violetta. Lo Sgalateo lascia

Pagina 160

reciproci, cioè i «piedini» e intrecci di mani e altre parti del corpo. Capita a volte di assistere con un misto di fastidio, invidia ed eccitamento a

Pagina 82

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362709
Diego Cajelli 1 occorrenze

NON ABBIAMO PAURA DI VIDELA E DEI MUERTOS, SE VERRANNO A DARCI FASTIDIO LI AFFRONTEREMO. MA CAPIAMO LA VOSTRA POSIZIONE. SE NON VE LA SENTITE DI

Cerca

Modifica ricerca